Attualità

Cilento, comuni annunciano Bandiera Blu 2023, ma la FEE smentisce: «notizie false»

Pubblicato on line l'elenco delle Bandiere Blu 2023, ma la FEE Italia smentisce: «È totalmente falso valutazione ancora in corso»

Ernesto Rocco

20 Febbraio 2023

Bandiera Blu

Ufficializzate le Bandiere Blu 2023, o forse no. Nei giorni scorsi on line è stato pubblicato l’elenco delle località virtuose 2023. Tra queste figurano 14 centri della provincia di Salerno: Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri.

Le Bandiere Blu 2023

In questa fantomatica classifica manca all’appello Ispani, pure premiata negli anni scorsi, mentre risulterebbero confermate tutte le altre località che già nel 2022 hanno visto sventolare la Bandiera Blu sulle loro spiagge.

Qualcuno ha appreso con favore la notizia, tanto da annunciare il riconoscimento sui propri canali social. È il caso di Pisciotta: «La FEE certifica anche quest’anno l’eccellenza del nostro mare!», scrivono gli amministratori sulla pagine ufficiale dell’Ente.

Le precisazioni della Fee

Ma la festa è durata poco. Infatti, sempre attraverso i social, la Fee Italia ha voluto precisare che le Bandiere Blu non sono state ancora ufficializzate. «Informiamo a fronte di molte segnalazioni da parte di Comuni, di un presunto elenco delle Bandiera Blu del 2023 apparso sul web, che non essendo ancora terminato il lavoro di valutazione, tale elenco è totalmente falso».

Di fatto l’assegnazione delle Bandiere Blu si basa su un’autocandidatura dei comuni costieri, la cui documentazione viene analizzata dalla FEE Italia, la Fondazione per l’Educazione Ambientale, che si occupa di assegnare il vessillo.

Soltanto in primavera vengono annunciati i riconoscimenti, poi assegnati nel corso di una cerimonia che si tiene solitamente nel mese di maggio a Roma (negli ultimi tre anni è avvenuta on line a causa della pandemia).

L’elenco delle possibili Bandiere Blu 2023

A questo punto proviamo a scoprire quali saranno i comuni Bandiera Blu 2023. Probabile che vengano confermati i 13 vessilli dello scorso anno al Cilento, con riconoscimenti per Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Camerota e Ispani a cui si aggiunge Positano per la Costiera Amalfitana.

Attenzione però: il regolamento Fee chiarisce che gli enti locali non possono svelare se risultano o meno nell’elenco delle Bandiere Blu prima della cerimonia ufficiale, pena la perdita del vessillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home