Attualità

Nasce nel salernitano l’osservatorio regionale sulle povertà

Ecco l'osservatorio sulla povertà, un punto di riferimento delle politiche sociali e dei servizi volti alle persone più fragili

Carlo Adinolfi

23 Gennaio 2023

Castel San Giorgio banco alimentare

«A Castel San Giorgio sorgerà l’Osservatorio Regionale sulle Povertà». Lo ha annunciato l’assessore alle politiche sociali del comune di Castel San Giorgio, Antonia Alfano. È stata lei, insieme al sindaco, a voler fortemente l’iniziativa.

Osservatorio sulla povertà: l’iniziativa

Il Centro sorgerà in alcuni locali di Villa Calvanese, lo storico palazzo vanvitelliano di proprietà del Comune di Castel San Giorgio, situato nel borgo di Lanzara.

Nei locali saranno aperti anche una serie di sportelli di ascolto volti ad intercettare ogni forma di disagio.

«Il nostro comune sarà un punto di riferimento nel panorama regionale delle politiche sociali e dei servizi volti alle persone più fragili, un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni, sempre dalla parte dei più deboli», ha precisato Alfano.

Le altre iniziative sociali

Questa non è l’unica novità nel comune salernitano. Il Comune oggi ha siglato una convenzione con il Banco alimentare Onlus. «Si rafforza l’impegno dell’amministrazione Lanzara nelle politiche di contrasto alla povertà, con la creazione di un centro di livello regionale per lo studio, l’iniziativa ed i servizi per favorire l’inclusione – ha affermato il sindaco Paola Lanzara -. L’emergenza economica è sempre più un’emergenza sociale, ce lo ricorda il rapporto Caritas sulle povertà».

«Oggi la nostra società è lacerata da diseguaglianze crescenti e nuove emarginazioni e chi ha responsabilità pubbliche a tutti i livelli deve tentare d’invertire la rotta e favorire modelli virtuosi di crescita e solidarietà. Ringrazio il direttore Roberto Tuorto per aver scelto Castel San Giorgio e villa Calvanese quale sede di un progetto così prestigioso, noi saremo al suo fianco, sempre vicini alle nostre comunità» – ha concluso il sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home