Sondaggio

Sondaggio: stretta sul fumo, divieti anche sulle e-cig nei locali pubblici e in presenza di minori. Sei d’accordo?

Il ministro della Salute Orazio Schillaci, annuncia una stretta “anti fumo” e nel farlo non pone distinzioni

Chiara Esposito

21 Gennaio 2023

Uomo che fuma sigaretta elettronica

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, annuncia una stretta «anti fumo» e nel farlo non pone distinzioni tra sigarette classiche, svaporizzatori, Iqos, Glo e Ploo.

Ecco cosa prevede la stretta adottata dal Ministro

Già, perché la novità più grande riguarda proprio le cosiddette «sigarette alternative» che per il ministro non vanno fumate tanto al chiuso quanto all’aperto quando si è in presenza di minori o di donne in stato di gravidanza.

La scelta di ampliare la L. 3/2003, è in linea con il Piano Europeo contro il cancro 2021, il quale immagina di poter avere una generazione di cittadini libera dal fumo entro il 2040, con meno del 5% della popolazione consumatrice di tabacco.

Le dichiarazioni

«Vista la preoccupante diffusione di stili di vita non salutari intendo affrontare il contrasto del tabagismo, che è tuttora la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile in Italia», afferma il Ministro.

Il 67% dei nostri lettori è a favore della stretta, in particolare Peppe ci scrive:

«I fumatori non hanno rispetto di niente e di nessuno. È ora che si inizi a prendere dei seri provvedimenti, per chi l’educazione non sa cosa sia».

La battaglia contro il tabagismo è argomento sempre acceso in ogni Paese. L’Olanda è in procinto di vietare aromi in liquidi per e-Cig, per renderle meno attrattive, in India, Brasile, Thailandia e Singapore è vietata tout court la vendita di sigarette elettroniche.

E mentre i dati Istat confermano che «nel 2014 gli utilizzatori delle e-cig over 14 erano circa 800mila poi, soprattutto a partire dal 2017, si è visto un progressivo aumento, fino ad arrivare nel 2021 a quasi un milione e mezzo di persone, soprattutto tra i giovani», l’Oms mette in guardia: «possibili danni agli occhi provocati dal fumo passivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home