Attualità

La piccola cappella dedicata alla Madonna di Costantinopoli ad Eboli è ormai in rovina

L’appello rivolto al Sindaco e alle istituzioni competenti: necessari interventi per la Cappella della Madonna di Costantinopoli

Silvana Scocozza

21 Gennaio 2023

Cappella di Costantinopoli

“Cosa potrebbe fare il Comune, signor Sindaco, per recuperare questa antichissima cappellina dedica alla Madonna di Costantinopoli?”. L’appello è di Clara D’Amato, una ebolitana che ama il suo paese e che ha all’attivo l’organizzazione di un premio scolastico rivolto agli alunni delle scuole del territorio e una serie di iniziative belle e culturalmente elevate. Una ebolitana che vive il suo paese e che quotidianamente lo immortala in scatti fotografici unici e singolari.

La situazione della Cappella della Madonna di Costantinopoli

E l’ultima foto in ordine di tempo che ha calamitato l’attenzione di quanti sui social la seguono è proprio quella che ritrae la cappellina dedicata alla Madonna di Costantinopoli in località Ceffato.

Una cappella completamente abbandonata ai segni del tempo e all’incuria. Un luogo di culto che ancora oggi richiama l’attenzione di qualche fedele che, in transito in zona, depone lumini e qualche fiore. Una cappella che avrebbe bisogno di riqualificazione strutturale, messa in sicurezza, recupero architettonico e artistico.

L’affresco che ne caratterizza l’arcata superiore è corroso dal tempo e le condizioni in cui versa sono molto delicate.

L’appello

Adoro questa cappellina mi soffermo un po’ quando mi trovo a passarci, un piccolo patrimonio che meriterebbe un restauro, spero che il tuo appello sia ascoltato”, scrive Laura.

L’appello di Clara D’Amato è stato già raccolto da diversi ebolitani. Uno su tutti il giovane Michele Masiello, altro innamorato della Città di Eboli, appassionato di arte e di recupero architettonico che ha all’attivo già diversi progetti di cura del bene pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home