Attualità

Incidente sulla Bussentina: la comunità di Sanza sotto shock per la perdita di Vincenzo Zambrotta

La comunità di Sanza sotto shock per la morte di Vincenzo Zambrotta dopo il fatale sinistro che è avvenuto ieri sulla Bussentina

Maria Emilia Cobucci

21 Gennaio 2023

È sotto shock la comunità di Sanza colpita dalla perdita improvvisa di Vincenzo Zambrotta, il 57 enne deceduto ieri in seguito ad un incidente stradale avvenuto intorno alle 18 lungo la superstrada variante 517 Bussentina.

La dinamica dell’incidente

Un sinistro fatale per il 57enne del Vallo di Diano che si trovava a bordo di un Opel Zafira al momento dello scontro con un Fiat Doblò.

L’uomo a causa del terribile schianto è morto sul colpo. La salma è stata in serata trasferita presso l’obitorio dell’ospedale “Immacolata” di Sapri ed è a disposizione dell’Autorità giudiziaria che dovrà decidere se sottoporre il corpo del 57enne all’esame autoptico.

Le ipotesi degli inquirenti

Diverse dunque le ipotesi al vaglio degli inquirenti. Differente il quadro clinico dell’uomo alla guida del Fiat Doblò che sembrerebbe non destare nessuna preoccupazione.

L’uomo, dopo l’incidente, è stato trasferito presso l’ospedale “Luigi Curto” di Polla per le necessarie cure del caso.

La dinamica e la cause dello scontro sembrerebbero ancora tutte da definire. Una tragedia che ha lasciato attonita il paese di Sanza.

E da parte dell’amministrazione comunale, a nome dell’intera cittadinanza, è arrivato un messaggio di vicinanza alla famiglia di Zambrotta.

Il cordoglio dell’amministrazione comunale di Sanza

La comunità di Sanza si stringe alle famiglie Zambrotta e Fico già colpita dalla morte del signor Antonio, e ieri interessate dal grave lutto per la morte improvvisa di Vincenzo che lascia tutti attoniti ed addolorati – si legge sulla pagina Facebook del Comune.

Una giornata orrenda quella di ieri che ha strappato alla vita tre nostri concittadini. Le più sentite condoglianze anche alla famiglia Marchese per la scomparsa del caro Antonio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home