Lavoro

Personale ATA: novità in arrivo per il 2023 – 2024: ecco i Bandi in arrivo

In arrivo nuovi bandi per il personale Ata 2023 - 2024. Ecco tutte le prossime novità nel mondo della scuola

Angela Coppola

20 Gennaio 2023

Concorso personale Ata 2023 - 2024

Tra il 2023 e il 2024 verrà aggiornata la classifica del personale ATA, con l’apertura delle graduatorie ATA per aggiornare i punteggi o entrare in graduatoria e il lancio di nuove graduatorie per il DSGA. Nella primavera del 2023 verrà lanciato il concorso ATA 24 mesi, ovvero un nuovo bando per la formazione del primo pool di rating ATA valido per anni. 2023/2024.

Nel 2024, invece, sarà pubblicato il bando concorsuale per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terzo livello, valide per il triennio accademico 2024/2027.Le nuove graduatorie sostituiranno quelle attualmente in vigore.

Inoltre, nel 2023 dovrebbe essere annunciato un nuovo concorso per il personale ATA all’estero. Sono infine. previsti il ​​Concorso Regolare per DSGA e il Concorso Speciale per Recitazione DSGA.

Concorsi Ata, le novità in arrivo nel 2023 e 2024

C’è sempre grande attesa per nuovi concorsi per aggiornare la prima graduatoria di gruppi, circoli e scuole relativa al personale amministrativo, tecnico e ausiliario in servizio nelle scuole. In particolare, questa è la graduatoria ATA di 24 mesi e la graduatoria ATA per le scuole superiori.

I successivi bandi di concorso ATA pubblicati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito serviranno ad aggiornare la prima graduatoria valida per l’anno scolastico 2023/24 e aggiornare le graduatorie ATA Fascia III in vigore per il triennio scolastico 2024/26.

Pertanto, per poter aggiornare la propria posizione in graduatoria o entrare nell’elenco del personale ATA, è necessario attendere che il Miur indichi nuovi concorsi.

Le chiamate per il personale ATA

Le chiamate ATA vengono aperte ogni anno per le graduatorie ATA Band 1 e ogni tre anni per le graduatorie ATA Band 3, con la consapevolezza che le classificazioni ATA Band 3 rimangono valide per 3 anni.

Una menzione particolare meritano i concorsi per i direttori generali e amministrativi dei servizi (DSGA). Saranno annunciate due procedure concorsuali. Si tratta del concorso DSGA e del concorso speciale per DSGA facente funzioni.

I bandi, previsti per lo scorso anno, sono stati rinviati e dovrebbero essere lanciati nei prossimi mesi. Ogni anno, inoltre, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce un concorso per reclutare personale ATA da inviare all’estero. Pertanto, si attende il concorso per a.s. 2023/2024.

I prossimi Bandi

Nello specifico, i prossimi tornei saranno annunciati dal MIUR come segue:

  • Il primo lotto di classifiche ATA del 2023 – questa è una nuova graduatoria ATA di 24 mesi, con l’obiettivo di aggiornare le classifiche del primo lotto relative a a.s. 2023/24. La procedura concorsuale è rivolta a coloro che hanno compiuto 3 anni di servizio. Il concorso è bandito da ciascuna amministrazione scolastica del territorio per le relative graduatorie.
  • Concorso per dipendenti stranieri ATA 2023 – si tratta di un procedimento per l’assunzione di dipendenti stranieri ATA. Viene pubblicato annualmente ed è riservato esclusivamente ai direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) e degli assistenti amministrativi (AA).
  • Concorso DSGA 2023 – questo è il solito concorso per direttori dei servizi generali e amministrativi. Il formato del concorso è basato su titolo ed esame, ma si svolgerà in modo semplificato, non preselezionato e basato su computer. Previsto lo scorso anno, l’annuncio è stato posticipato e sarà probabilmente annunciato nei prossimi mesi.
  • DSGA Acting Competition 2023 – questo è un invito a reclutare assistenti amministrativi ad interim DSGA. La procedura era prevista per lo scorso anno, ma è stata rinviata e sarà probabilmente vietata nei prossimi mesi.
  • Graduatoria Terzo Gruppo ATA 2024 – si tratta di un nuovo bando ATA per entrare per la prima volta in classifica o per aggiornare la propria posizione nelle Graduatorie di Istituto e Terzo Gruppo valida per il triennio 2024/26. La procedura concorsuale è solo per titoli, quindi non sono previste prove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: opportunità di lavoro in azienda edile. Si cercano tre professionisti

Opportunità di lavoro in un'azienda edile del Cilento. Si cercano tre professionisti che vogliano entrare a far parte del team

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano: l’azienda Infravie di Sant’Arsenio ricerca un ingegnere e/o geometra

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano. L’azienda infra vie Srl, con sede a Sant’Arsenio, storica azienda che si occupa della produzione dell’istallazione di segnaletica stradale, ricerca due figure: un ingegnere ed un geometra.

Lavoro nel Cilento: Cerchiamo un procacciatore di sponsor dinamico e motivato!

Un’opportunità per guadagnare e far crescere il nostro team

Guardia di Finanza: 16 posti di lavoro per allievi ufficiali

16 posti di lavoro per allievi ufficiali nella Guardia di Finanza! Scadenza 27 marzo 2024

Adele Colella

11/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 12 posti per Tenenti in ruolo tecnico-logistico-amministrativo

12 posti da Tenente in Guardia di Finanza. Requisiti, scadenza e come candidarsi online

Ernesto Rocco

28/02/2024

A settembre arriva Siisl: la piattaforma ministeriale per trovare lavoro

A settembre verrà lanciata la nuova piattaforma ministeriale per la ricerca di lavoro. Si chiama Siisl, nell'articolo tutti i dettagli

Francesca Scola

01/09/2023

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove assunzioni nella Polizia di Stato nel 2023: 6mila nuove reclute

Assunzioni nella Polizia di Stato. Prenderanno servizio entro l’anno 5.735 unità, di cui otre 4.000 agenti, a fronte di 4.100 cessazioni.

Luisa Monaco

06/03/2023

Organici ATA, c’è la bozza di decreto: oltre 200mila posti per il prossimo anno scolastico

Sono 204.498 i posti autorizzati per gli organici ATA, 29 in meno rispetto allo scorso anno scolastico. Ecco le novità

Lavoro: mille assunzioni nelle Ferrovie dello Stato nel prossimo triennio

Opportunità di Lavoro nelle Ferrovie dello Stato. Previste mille assunzioni dal 2023 al 2025 con FS Security

Opportunità di lavoro con Amazon. Posizioni aperte anche in Campania

Opportunità di lavoro con Amazon. Ecco le figure richieste, i requisiti e le informazioni utili per candidarsi

Torna alla home