Attualità

Eboli, il Gruppo consiliare 3.0 plaude all’azione politica congiunta di maggioranza e di minoranza per gli ultimi lavori del Consiglio Comunale

Tra le diverse forme di autonomia previste dall’art.3 del TUEL si evidenzia l’autonomia statutaria e normativa mediante l’approvazione degli Statuti

Silvana Scocozza

20 Gennaio 2023

Tra le diverse forme di autonomia previste dall’art.3 del TUEL si evidenzia l’autonomia statutaria e normativa, che viene esercitata dai consigli comunali mediante l’approvazione degli Statuti e dei regolamenti.

Approvata la modifica dello statuto comunale

Il Consiglio comunale, nell’ultima seduta, all’unanimità, ha approvato la proposta di modifica dello statuto dell’Ente, licenziata dai lavori della I Commissione consiliare, presieduta dal collega Lavorgna e i regolamenti delle Consulte dello sport e della cultura, delineati dalla III Commissione presieduta dalla collega Polito.

Le dichiarazioni

«Ai presidenti di Commissione, ai commissari, ai capigruppo, ai consiglieri della maggioranza e della minoranza che hanno congiuntamente lavorato e condiviso questi risultati va il nostro pieno ringraziamento.

La volontà di superare una difficoltà tecnica attraverso un emendamento condiviso è stata ulteriore prova di buon senso e di rispetto di quelle che sono le prerogative richiamate dallo stesso art. 3 del TUEL.

Modificare lo statuto dell’Ente e farlo all’unanimità non è sicuramente una cosa scontata ma ancora più straordinario è il risultato ottenuto con l’introduzione dei due regolamenti delle consulte che per la prima volta nella storia di questa città potranno contribuire in maniera importante all’evoluzione della nostra comunità.

L’auspicio

Auguriamo altresì buon lavoro ai neoeletti membri della Commissione Toponomastica, i consiglieri Massa per la maggioranza e Squillante per la minoranza.Con la certezza che il loro operato sarà tutto rivolto a favorire la risoluzione di annose questioni nello spirito che ha contraddistinto il Consiglio di ieri sera e le Commissioni che lo hanno preceduto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home