Attualità

Eboli, al via la campagna di sensibilizzazione «Vivere in armonia con gli animali da compagnia»

Ad Eboli al via la campagna di sensibilizzazione vivere in armonia con gli animali da compagnia, ecco di cosa si tratta

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2023

È entrato nel vivo presso 𝙡’𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙘𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 di Eboli il primo di una serie di appuntamenti che accompagneranno gli alunni della città di Eboli in un percorso di maggiore consapevolezza e attenzione verso gli animali e l’ambiente.

Ecco cos’è il progetto Vivere in armonia

Il progetto “𝙑𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙧𝙢𝙤𝙣𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙡𝙞 𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖” 𝙋𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙐𝙤𝙢𝙤-𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, previsto tra le attività dell’ASL SALERNO Dipartimento di prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, svolto in collaborazione con U.O.S.D. Veterinaria, promosso e fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, ha toccato punti salienti di pratiche di buona educazione civica e coinvolto decine di alunni.

Un progetto per sviluppare la relazione tra uomo, ambiente e animali

Nell’ambito del progetto vengono trattati diversi aspetti della relazione 𝙪𝙤𝙢𝙤-𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, quello 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 e la lotta al randagismo.

L’aspetto 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, il valore pedagogico della relazione tra bambino e animale. L’aspetto 𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚, l’accudimento e la cura degli animali per una buona detenzione ma anche la conoscenza dei comportamenti da tenere durante le passeggiate nonché della necessità del censimento all’anagrafe regionale, attraverso l’applicazione del microchip.

Il commento

«Molto più di una lezione, l’incontro con i piccoli cittadini, dallo sguardo attento e gli occhi interessati, – ha detto l’assessore Nadia La Broccasi è rivelato un vero dibattito con le dottoresse veterinarie che hanno saputo mantenere alta l’attenzione, alimentando la curiosità e la voglia di raccontare la propria esperienza con i loro amici a quattro zampe.

Intendo ringraziare i dirigenti responsabili dell’ASL Salerno la dr.ssa Giovanna di Dia, il dr. Luigi Morena, il dr. Cosimo Brenga, le dottoresse intervenute Elisabetta Viola e Lucia Boccia nonché la dirigente scolastica la dr.ssa Angela Di Donato e tutti coloro i quali condivideranno e vorranno contribuire al progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home