Approfondimenti

Si può andare in moto in due? Le norme del codice della strada

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2023

La moto ha sempre avuto un grande fascino, ma soprattutto una grande comodità. Soprattutto se utilizzata in città permette di viaggiare più liberamente e avere più possibilità di parcheggio, rispetto ad un automobile.

A volte per esigenza, o solo per il desiderio di fare una gita fuori porta in moto, può farsi avanti la necessità di salirci sopra in due e non sempre è chiaro se questo sia possibile o meno.

Sicuramente è rischioso ed è richiesto perlomeno di avere una polizza adeguata a prevenire i danni di un eventuale incidente (clicca qui per un preventivo per l’assicurazione moto), ma ecco esattamente cosa dice la normativa in merito.

La normativa sul trasporto di un passeggero

Esistono varie tipologie di moto, diverse per la potenza della cilindrata, e la legge non fa distinzione tra queste, tranne che per i ciclomotori (quelle fino a 50 cc di cilindrata, con 4 kW di potenza e 45 km/h di velocità).

L’articolo del codice della strada che tratta del trasporto passeggero sullo scooter è il 170 comma 2 che dice “Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia età superiore a 16 anni”.

Inoltre il comma 3 aggiunge che “sui motocicli e sui ciclomotori l’eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo”.

E per finire il comma 1-bis ricorda che “sui motocicli e sui ciclomotori è vietato il trasporto di minori di anni 5”.

Perciò è possibile trasportare un passeggero?

Sì, ma con riserva. In particolare:

  • Sui motocicli (veicoli a 2 ruote che superano i 50 cc) si può trasportare un passeggero.
  • Sui ciclomotori si può portare un passeggero solo se il mezzo è omologato per due e il conducente ha almeno 16 anni.
  • Dai 14 ai 16 anni si può guidare il ciclomotore con patente, ma è illegale portare passeggeri con sé.

Le regole per il trasporto

È possibile trasportare un passeggero, ma è comunque richiesta l’osservanza di alcune regole fondamentali:

  • L’uso del casco, obbligatorio per entrambi.
  • La moto deve essere omologata per due.
  • Il passeggero deve essere stabile nella sua postazione.
  • Il conducente deve avere mani e gambe libere.
  • Il conducente deve avere almeno 16 anni.
  • In nessun caso è possibile trasportare bambini al di sotto dei 5 anni.

Le sanzioni

Se si viene sorpresi a trasportare un passeggero con una moto non omologata o in condizioni che vanno contro la normativa si rischia una multa che va da 83 fino a 332 euro e la decurtazione di un punto dalla patente.

Se il conducente sorpreso a trasportare il passeggero ha meno di 16 anni, si può incorrere nel fermo amministrativo di 60 giorni, che possono diventare 90 in caso di recidività all’interno di due anni.

Chiunque venga sorpreso a trasportare un bambino sotto i 5 anni rischia una multa che va da un minimo di 165 euro a 660.

Conclusioni

La normativa per il trasporto di un passeggero con uno scooter permette il più delle volte di farlo, ma con alcune limitazioni legate all’età del conducente o all’omologazione della moto.

Restano altresì obbligatorie le comuni regole per la guida di uno scooter, come ad esempio l’obbligo del casco integrale per entrambi i passeggeri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiLa normativa sul trasporto di un passeggeroPerciò è possibile trasportare un passeggero?Le regole per il trasportoLe sanzioniConclusioni Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiLa normativa sul trasporto di un passeggeroPerciò è possibile trasportare un passeggero?Le regole per il trasportoLe sanzioniConclusioni Dietro a questo ambizioso progetto c’è […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiLa normativa sul trasporto di un passeggeroPerciò è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiLa normativa sul trasporto di un passeggeroPerciò è possibile […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home