Attualità

Maltempo, Piana del Sele in ginocchio. Danni anche alle strutture balneari

Le mareggiate di queste ore insieme al forte vento e alla pioggia che ha messo in ginocchio tutta la Piana del Sele

Silvana Scocozza

18 Gennaio 2023

Maltempo Eboli

Allagamenti, smottamenti, esondazione del fiume Sele che in più punti ha rotto gli argini e stabilimenti balneari andati letteralmente distrutti. All’indomani dell’ultima mareggiata delle scorse settimane gli imprenditori balneari di Marina di Eboli si trovano nuovamente a fare i conti con danni ingenti e strutture invase dall’acqua.

Maltempo, la situazione nella Piana del Sele

Le mareggiate di queste ore insieme al forte vento e alla pioggia che ha messo in ginocchio tutta la Piana del Sele non hanno lasciato scampo a nessuno.

In zona litoranea dal Made in Italy al Giamaica Village, volgendo lo sguardo da Battipaglia a Capaccio, la situazione è devastante. I gestori degli stabilimenti sono a lavoro e la conta dei danni è ingente.

A Campolongo, Cioffi, a Corno D’Oro e a Santa Cecilia, comprese tutte le zone interne della Piana, sono decine le aziende agricole che contano danni. Terreni sommersi dall’acqua e difficoltà a trovare soluzioni per scongiurare il peggio. Decine le serre agricole devastate dalla pioggia e dagli smottamenti. Numerose le segnalazioni ai vigili del fuoco del locale distaccamento.

Maltempo ad Eboli

L’opera dei volontari

A lavoro decine e decine di volontari che sono gli stessi operatori della quarta gamma e gli imprenditori agricoli della Piana in collaborazione con i contradaioli e le associazioni locali.

Grande lavoro anche per le forze dell’ordine, vigili urbani e carabinieri sono impegnati sin dalle prime ore di oggi su tutto il territorio comunale ebolitano con maggiore attenzione alle zone periferiche.

Campi allagati nella Piana del Sele

I vigili del fuoco stanno passando al setaccio tutto il territorio e portando soccorso agli imprenditori in difficoltà.

I volontari del Nucleo Comunale della Protezione Civile coordinati dal capo nucleo Saverio De Caro continuano a monitorare gli argini del Sele. In molte zone si è richiesta la chiusura di tratti di strada letteralmente ricoperti di acqua. Danni alle colture e alle piantagioni sotto serra.

L’amministrazione comunale è a lavoro per stilare un report dettagliato della situazione e avviare richiesta dello Stato di calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home