Attualità

Maltempo, esondano i fiumi. Preoccupano Tanagro, Calore e Sele. Treni bloccati

Esondano i fiumi dopo l'ondata di maltempo delle ultime ore. Diverse zone allagate. Si monitora il fiume Sele

Filippo Di Pasquale

18 Gennaio 2023

Fiume Tanagro

Continuano a segnalarsi disagi e danni a causa del maltempo degli ultimi giorni. Nella notte determinare problemi sono stati principalmente i corsi d’acqua: 48 ore ininterrotte di piogge hanno portato all’esondazione di alcuni fiumi.

Esondano i fiumi: la situazione del Tanagro

La situazione più preoccupante nel Vallo di Diano e nella Piana del Sele. Nel primo caso il Tanagro è stato tenuto monitorato costantemente nella giornata di ieri.

I sindaci hanno messo taluni provvedimenti restrittivi, come la chiusura della SP11 a Sassano. Durante la notte in alcuni punti il Tanagro è esondato invadendo campi e in alcuni casi anche locali interrati o al pian terreno.

Sotto accusa la scarsa manutenzione del corso d’acqua che cittadini e parte delle istituzioni chiedevano da tempo.

Il Sele

Esondato anche il fiume Calore che ha provocato problemi in particolare in località Mainardi di Aquara. Il livello fiume Sele ha raggiunto un’altezza di 8,40 metri e in alcuni punti l’acqua è fuoriuscita dagli argini. Per fortuna al momento i disagi sono contenuti ma l’attenzione resta alta poiché in caso di nuove piogge il livello potrebbe nuovamente salire. A scopo precauzionale chiusa la scuola in località Precuiali. Bloccata anche la circolazione dei treni tra Agropoli e Battipaglia

Intanto si lavora anche per monitorare la situazione viabilità. Problemi soprattutto nel Cilento interno. Una frana si registra sulla SS166, a Roccadaspide. Provvisoriamente chiuso anche il tratto al km 57,000 nei pressi di San Rufo, anche qui a causa di una frana. Per uno smottamento chiusa la strada comunale che collega Omignano Scalo con Piano Vetrale di Orria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home