Attualità

Manca medico di base: a San Pietro al Tanagro si pensa ad un ambulatorio medico in locali di proprietà dell’Ente

L'amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro, che tra qualche giorno resterà senza medico di base, sta pensando a

Federica Pistone

17 Gennaio 2023

Medico

Dal prossimo 31 gennaio, i cittadini di San Pietro al Tanagro, piccolo centro del Vallo di Diano, saranno senza medico di medicina generale.

L’unico professionista in servizio andrà in pensione. In attesa dell’arrivo di un sostituto o una sostituta, l’amministrazione comunale ha pensato di destinare alcuni locali comunali, precisamente in via Grosoleia, nella struttura che al pian terreno ospita la guardia medica e al primo piano la scuola Primaria e dell’Infanzia, ad un ambulatorio di medicina generale.

L’idea dell’Ente

L’idea è quella di “destinare lo spazio inutilizzato ad ambulatorio per medici di medicina generale del territorio, al fine di dar vita, con la presenza del servizio medico di guardia già presente ad una sinergia di risorse dal punto di vista sanitario, concentrate nello stesso edificio, nella prospettiva della creazione di un centro di riferimento per la popolazione comunale, con copertura degli orari giornalieri di assistenza in via alternata.

Più servizi a favore dei cittadini

La stessa concentrazione di più servizi nello stesso edificio, si legge nella delibera di giunta, offre la possibilità di avere la possibilità per gli stessi medici di confronto e collaborazione più diretta, a beneficio degli utenti”. Il nuovo medico di base, quasi sicuramente, sarà ubicato nei locali di via Grosoleia, ma l’idea è quella di concentrare nello stabile, tutti i servizi medici utili ai cittadini.

Nella delibera vengono stabiliti anche i canoni di locazione che i professionisti dovranno pagare oltre al contributo forfetario a titolo di rimborso spese per le utenze. I locali che dovranno ospitare l’ambulatorio di medicina generale saranno sottoposti ad alcuni lavori di adeguamento . La delibera è stata trasmessa al Distretto Sanitario 72 che dovrà concedere le opportune autorizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home