Cilento

Voglia di dolce, ecco come preparare una buonissima torta Noci e Fichi del Cilento in 5 minuti

Ecco una preparazione semplice e gustosa per realizzare una buonissima torta noci e fichi del Cilento, ingredienti e caratteristiche

Fiorenza Di Palma

16 Gennaio 2023

Torta fichi e noci

Se sei amante dei dolci e delle ricette della tradizione cilentana, allora la ricetta che sto per proporti è proprio quello che fa per te!

La torta noci e fichi del Cilento è una delizia che viene preparata da generazioni nella zona del Cilento. Una torta soffice e gustosa, ricca di sapori e aromi mediterranei, che si sposa perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso o bianco.

Leggendo questa ricetta scoprirai come preparare a casa tua un dolce squisito e autentico, che saprà conquistare gli ospiti del tuo prossimo pranzo o cena.

Ingredienti necessari per preparare la torta noci e fichi del Cilento

Per preparare una deliziosa torta noci e fichi servono i seguenti ingredienti: 250 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di lievito, 100 gr di gherigli di noci tritati finemente, 100 gr di fichi secchi tagliati a pezzetti, mezzo bicchiere di latte, scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale.

Procedimento

Iniziamo prendendo una terrina capiente e versarvi la farina 00 insieme allo zucchero; aggiungiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

Uniamo poi le uova intere e mescoliamo bene finché non otterremo un’impasto omogeneo. Aggiungiamo quindi il lievito, le noci tritate finemente, i fichi a pezzetti, il bicchiere di latte e la scorza di limone.

Mescoliamo ancora tutti gli ingredienti finché non otterremo un impasto liscio ed omogeneo.A questo punto, prendiamo una teglia rotonda da 24 cm ed imburriamola accuratamente; versiamo l’impasto ottenuto nella teglia e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio.

Inforniamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Dopodiché, estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare completamente prima di servirla.

Come conservare la torta

La torta noci e fichi del Cilento può essere conservata in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico oppure si può congelare per 2 mesi in sacchetti appositi per alimenti.

Inoltre, è possibile conservarla anche fuori dal frigo avvolgendola in un foglio di carta stagnola o in un contenitore ermetico al riparo della luce diretta del sole.

Caratteristiche

La torta noci e fichi del Cilento è un dolce tipico, è una ricetta semplice da preparare ma al contempo molto golosa ed invitante.

L’impasto è soffice ed aromatico grazie all’aggiunta della scorza di limone grattugiata che ne esalta il sapore; la presenza delle noci tritate finemente conferisce croccantezza alla torta mentre i fichi secchi apportano morbidezza al suo interno.

Come servire la torta noci e fichi

La torta noci e fichi del Cilento può essere servita come dessert da accompagnare ad un buon caffè oppure come fine pasto in accompagnamento ad un bicchiere di vino dolce o di liquore.

Si può accompagnare anche con gelato alla vaniglia o con panna montata per rendere ancora più goloso il suo sapore; in ogni caso, è preferibile servire la torta ben calda per apprezzarne tutto il suo sapore intenso ed aromatico.

La nostra ricetta per preparare una torta noci e fichi del Cilento è una ricetta semplice ma deliziosa. I sapori della nocciola, dei fichi e del miele si fondono in un mix di dolcezza e croccantezza che non può essere dimenticato.

Lasciate che questo dolce vi trasporti nelle campagne del Cilento, dove i fichi e le noci sono ancora raccolti a mano come facevano i nostri antenati.

Preparate la vostra torta noci e fichi del Cilento e assaporate il gusto unico di un’antica tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home