Attualità

Visita nelle scuole della provincia per il presidente Franco Alfieri

Alfieri in tour nelle scuole: «Va tutelato innanzitutto il diritto allo studio dei nostri ragazzi e ovviamente il diritto alla sicurezza»

Alessandra Bamonte

16 Gennaio 2023

Franco Alfieri nelle scuole

Tour nelle scuole della provincia di Salerno, e in particolare dell’area dell’agro nocerino sarnese, per il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri. Tappa al Liceo scientifico Caccioppoli di Scafati, al Liceo Don Carlo La Mura di Angri e alla Cittadella scolastica di Sarno.

La visita di Franco Alfieri nelle scuole

Alfieri, all’indomani del suo insediamento, aveva indicato tra le priorità proprio del suo mandato proprio le scuole.

“È la prima visita che faccio – ha detto il Presidente Franco Alfieri – presso gli Istituti scolastici di pertinenza provinciale, per verificare lo stato delle cose e rendermi conto da vicino delle problematiche esistenti nelle nostre comunità scolastiche, per intervenire conseguentemente con le relative soluzioni. Ho incontrato i dirigenti e gli studenti insieme agli amministratori comunali”.

I lavori

Alfieri ha sottolineato come vada “tutelato innanzitutto il diritto allo studio dei nostri ragazzi e ovviamente il diritto alla sicurezza, per questo è importante fare adeguati interventi di riqualificazione e assicurare edifici scolatici moderni e dignitosi“.

Al Caccioppoli previsto il completamento della palestra, mentre al Liceo La Mura bisognerà fare lavori urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria.

A Sarno, infine, proseguono i lavori del primo lotto del polo scolastico, un’opera per un importo complessivo di 7 milioni di euro che sarà al servizio della formazione delle nuove generazioni, non solo di Sarno, ma dell’intero Agro Nocerino Sarnese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home