Attualità

La Comunità Montana Vallo di Diano punta sui giovani: borse di studio per corsi alta formazione post laurea

Federica Pistone

14 Gennaio 2023

Tre borse di studio da destinare ad altrettanti laureati del Vallo di Diano erogate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

I giovani del Vallo di Diano con laurea almeno triennale hanno tempo per candidarsi fino al 18 gennaio ad una borsa di studio per il corso di Alta formazione dell’Università di Roma La Sapienza sul tema: “La Fotografia e Il Patrimonio Culturale: Progettazione e Valorizzazione di Archivi di Comunità”.

Ecco il bando

“Il bando, specifica il presidente Francesco Cavallone non pone limiti di età, ma è prevalentemente ai giovani del nostro territorio ai quali intendiamo rivolgere la nostra attenzione”. Il corso di Alta Formazione è tra le attività principali del progetto “Archivio Atena”, del Comune di Atena Lucana, ammesso a finanziamento per 1,6 mln di euro sul PNRR ).

Le attività e i corsi di alta formazione

Le attività si svolgeranno ad Atena Lucana, negli spazi del Museo Archeologico “Elena D’Alto”. Dall’accordo tra la Comunità Montana e il Comune guidato da Luigi Vertucci, scaturiscono le tre borse di studio erogate dalla Comunità Montana, che, sottolinea l’assessore dell’ente montano, Gaetano Spano, vogliono costituire un’occasione per i giovani di tutto il Vallo. Investiamo sui giovani con questa ed altre azioni già poste in essere o in divenire. Trattenere le risorse umane a casa nostra è il nostro obiettivo primario, il più fruttuoso degli investimenti”.

Il corso di alta formazione è condotto annualmente per quattro anni dall’Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, con la collaborazione scientifica dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura. Si tratta dunque, di un corso dall’alto valore formativo e culturale, al termine del quale vengono riconosciuti 12 Crediti di Formazione Universitaria (CFU).

Le intenzioni dell’Ente

Le attività, di censimento fotografico del patrimonio culturale, naturale, materiale ed immateriale di Atena Lucana, saranno portate avanti dal team di “Opera Paese Mo.O.D”. I borsisti parteciperanno anche alle attività di censimento del patrimonio, contribuendo così all’Archivio Atena. Nelle intenzioni degli amministratori c’è l’obiettivo di far sì che l’Archivio e il corso di Alta formazione diventino attività stabili, anche dopo la conclusione del progetto finanziato dal PNRR.

Il corso post universitario si candida a diventare, assieme all’“Archivio di Comunità”, elemento che darà lustro al Vallo di Diano in maniera continuativa, coinvolgendo il nostro territorio in progetti formativi di scala nazionale. Il Vallo si candida a diventare sempre più luogo di formazione e di scambi culturali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home