Attualità

Ammodernamento svincolo autostradale di Eboli: «25 anni di disagi e inerzia»

Necessario velocizzare l'iter di riammodernamento dello svincolo autostradale di Eboli. Pressing sull'amministrazione

Silvana Scocozza

14 Gennaio 2023

Giuseppe Norma

“25 anni di disagi e di inerzia ad aspettare questo svincolo che non arriva mai, ma è soltanto in grado di “consumare” i vari protagonisti politici”. Le parole sono deI consigliere comunale di minoranza Giuseppe Norma che nonostante la prima esperienza politica amministrativa è presente sul territorio comunale ebolitano su vari fronti, impegnato a favore dei cittadini e per portare avanti vertenze.

Svincolo autostradale di Eboli: le criticità

Ad oggi la città di Eboli rappresenta la porta per il Cilento. Da anni si chiede invano che lo svincolo autostradale venga rinnovato ed ammodernato”.

L’ANAS in data 12 luglio 2022 – prosegue – ha depositato al MITE il progetto definitivo per ottenere la valutazione di impatto ambientale per l’ammodernamento dell’attuale svincolo autostradale in località San Giovanni di Eboli”, osserva il consigliere comunale.

Per Norma “migliorare la viabilità, rendere maggiormente funzionale l’intera area, la creazione di strade di intersezione adeguate e di marciapiedi sono i punti essenziali di questo progetto”.

La richiesta

E poi la richiesta ufficiale rivolta all’amministrazione comunale del Sindaco Conte: “Chiedo all’amministrazione tutta di prestare particolare attenzione al tema, c’è assoluto bisogno di un accesso sicuro, moderno e funzionale. Continuiamo a subire decisioni, invece di intraprendere battaglie importanti per lavori che migliorerebbero drasticamente la realtà della nostra Eboli”.

Farò presente il tutto all’Onorevole Tullio Ferrante, che fin da subito ha dimostrato grande attitudine al lavoro e grande interesse per il nostro territorio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home