Curiosità

Come vestirsi quando fa molto freddo: ecco dei consigli utili

Daniela Volpe

13 Gennaio 2023

raffreddore

Quando il freddo arriva, molte persone si preoccupano di come vestirsi. Per affrontare le temperature rigide, è importante scegliere i capi giusti e abbinarli in modo da essere alla moda e al contempo sentirsi a proprio agio. In questo articolo discuteremo di come vestirsi al meglio quando fa freddo, fornendo consigli e suggerimenti su quali tessuti, colori e stili scegliere. Preparati a scoprire i trend più alla moda per affrontare l’inverno con stile.

Cosa indossare per stare al caldo

Quando fa freddo, è importante scegliere il giusto abbigliamento per tenersi al caldo e comodi. I cappotti lunghi sono un must per l’inverno e sono disponibili in diversi stili, dai classici trench ai montgomery, dagli impermeabili a quelli più sportivi. Per i giorni più freddi, un cappotto invernale con imbottitura in piuma o in pelliccia sintetica può fare miracoli. Se non amate i cappotti lunghi, potete optare per una giacca con tasche interne che contengano materiale isolante come la lana. I maglioni e le felpe possono essere un’ottima scelta per tenere al caldo il corpo senza appesantirlo troppo mentre le giacche di pelle possono essere un ottimo compromesso tra stile ed efficienza termica. Gli sciarpe sono anche un must per i mesi più freddi: scegliete modelli in lana o pile che vi terranno caldi senza rinunciare allo stile.

Come abbinare i colori

L’abbinamento dei colori è fondamentale per creare un look invernale di successo. Se preferite qualcosa di più classico, optate per tonalità neutre come grigio, marrone e nero. Queste tonalità si abbinano bene tra loro e con capi basic come maglioni, jeans e scarpe da ginnastica. Se volete qualcosa di più originale, scegliete colori più vivaci come il rosso, il blu e il verde, che possono essere abbinati a dettagli come bottoni colorati o sciarpe ricamate. Se preferite qualcosa di più fashion-forward, optate per contrastanti abbinamenti cromatici come bianco e nero o blu navy e bordeaux. Ricordate che gli accessori possono fare la differenza: un cappello o un paio di guanti abbinati al vostro outfit saranno indispensabili per completare il look invernale.

I materiali più adatti per l’inverno

Scegliere i materiali giusti è fondamentale quando si tratta di vestirsi a strati durante i mesi freddi. La lana è un materiale molto popolare e può essere utilizzata su cappotti, maglioni e pantaloni ed è particolarmente resistente alle basse temperature. La seta può essere usata sia su maglie sia su accessori come sciarpe e guanti ed è ottima per mantenere al caldo senza appesantire troppo l’outfit. Anche il velluto e la pelliccia sintetica sono due opzioni molto calde da considerare; quest’ultima in particolare è ottima per le giacche invernali grazie alla sua capacità di assorbire meno umidità rispetto alla lana. Infine, i piumini d’oca sono ideali per mantenere al caldo durante le temperature più rigide ma si consiglia di optare per modelli che abbiano un rivestimento impermeabile e traspirante.

Come scegliere i capi più adatti alle temperature più rigide

Quando fa molto freddo, è importante scegliere capi adatte alle temperature estreme. Anziché optare per semplici maglioni o giacche normalmente utilizzati nella stagione fredda, puntate su capi con materiale isolante come la lana o la pelliccia sintetica che vi terranno al caldo anche nelle giornate più fredde. Investite anche in stivaletti da neve con suola antiscivolo e lacci regolabili, così da evitare situazioni spaventose sulle lastre di ghiaccio! Anche i guanti sono importantissimi: optate per modelli con palmo rivestito in pelle impermeabile cosicché non si inzuppino se dovete affrontare la neve o la pioggia gelata. Inoltre, indossate della biancheria intima termica in modo da non far circolare l’aria fredda intorno al corpo.

Gli accessori per completare un look invernale

Gli accessori sono fondamentali quando si tratta di completare un look invernale: optate per cappelli con pompon o berrettini di lana che vi terranno al caldo senza appesantire troppo l’outfit; aggiungete anche sciarpe lunghe con motivi astratti oppure nella versione extra long avvolgente; infine, investite anche in borse termiche che vi aiuteranno a tenere al caldo piccoli oggetti come smartphone o portafogli senza rinunciare all’eleganza del look! Siate creative: divertitevi ad abbinare colori diversi e modelli particolari che vi facciano sentire cariche di energia anche nelle giornate più fredde.

Quando fa freddo, non è necessario rinunciare al proprio stile e alla propria personalità. Vestirsi con capi di qualità che si adattano al clima invernale può diventare un’opportunità per mostrare al mondo la tua individualità. Seguendo questi consigli, sarai pronta a sfoggiare un look alla moda anche quando fa freddo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home