Cilento

Scuole in rete contro la dispersione scolastica. Ecco l’iniziativa degli istituti del Cilento

Ecco un progetto finalizzato a contrastare la dispersione scolastica e ad attuare mirate azioni di continuità e di orientamento

Elena Matarazzo

12 Gennaio 2023

Dispersione scolastica incontro

Istituzioni scolastiche in campo per evitare la dispersione scolastica. Ciò attraverso un ausilio alla scelta della scuola secondaria di II grado mediante un’azione di rete tra gli istituti del territorio.

L’incontro

Ieri si è tenuto un incontro presso l’aula magna dell’IC Castellabate a Santa Maria di Castellabate. Presenti la dirigente scolastica dell’IC, Gina Amoriello, e la DS dell’IIS “Vico – De Vivo” di Agropoli, Teresa Pane. Presenti i docenti dei gruppi di lavorodei due istituti, una psicologa, genitori e alunni.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dall’accordo di rete “Continuità e orientamento: insieme per una sinergia educativa vincente”. A siglarlo l’Istituto di Istruzione Superiore “Vico-De Vivo”, quale soggetto capofila, con diverse scuole secondarie di I grado del comprensorio, tra cui l’Istituto Comprensivo Castellabate, l’IC Rossi Vairo di Agropoli, l’IC Agropoli San Marco, l’IC Capaccio Capoluogo, l’IC Capaccio Paestum, l’IC “Visconti” di Ogliastro e l’IC “Da Vinci” di Omignano.

Dispersione scolastica: l’iniziativa

Il progetto, finanziato con risorse PNRR è finalizzato a contrastare la dispersione scolastica. Al contempo si punta ad attuare mirate azioni di continuità e di orientamento nelle fasi di transizione tra i diversi ordini. In particolare, sono previste due azioni. La prima relativa all’orientamento nella scelta degli studi di II grado e la seconda incentrata sul campionato sportivo interscolastico “Sport a scuola, in amicizia e solidarietà”.

L’accordo prevede la realizzazione di percorsi didattici esperienziali e di gamification realizzati con i docenti dei due ordini di scuola. Questi coinvolgeranno attivamente ed emotivamente gli studenti ed accrescere la consapevolezza delle proprie inclinazioni ed attitudini.

Le dichiarazioni

«Il nostro Istituto, pur non essendo destinatario dei fondi per la dispersionedel PNRR,usufruisce dell’azione progettuale grazie a questo accordo di rete,che è in linea con le scelte e le azioni previste dai nostri documenti strategici – spiega la DS dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – I nostri ragazzi, già nelle scorse settimane, hanno partecipato ad Agropoli alla manifestazione di apertura del campionato sportivo interscolastico, grazie anche al supporto del Comune di Castellabate. L’incontro con i genitori ha offerto un’importante occasione di riflessione sulla scelta della scuola superiore dei figli alla luce dei risultati dei test attitudinali e dell’offerta formativa del territorio».

«L’intero progetto – sottolinea la DS dell’IIS Vico De Vivo, Teresa Pane – è finalizzato a creare sinergie territoriali attraverso la costituzione di reti di scuole del territorio e patti educativi con Enti Locali, Associazioni, Servizi assistenziali per giovani e famiglie, allo scopo di affrontare sfide comuni attraverso progetti innovativi. I patti educativi territoriali avranno una valenza strategica nella costruzione di una comunità educante e andranno a costituire un’azione di sistema pluriennale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home