Attualità

Eboli, danno erariale: la FISI presenterà esposto alla Corte dei Conti sull’accoppiamento dei Reparti di Urologia e Chirurgia dell’ospedale

La vicenda degli accorpamenti nel “SS. Maria Addolorata” di Eboli non piace alla Fisi che va giù dura e preannuncia di ricorrere alla Corte dei Conti.

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

La vicenda degli accorpamenti nel “SS. Maria Addolorata” di Eboli non piace alla Fisi che va giù dura e preannuncia di ricorrere alla Corte dei Conti.

Il Responsabile provinciale Vincenzo Casola anticipa attraverso una nota stampa, infatti, annuncia che presenterà un esposto alla Corte dei conti per il danno erariale cagionato dall’accorpamento.

Le dichiarazioni

«Non vi sono motivazioni per l’atto adottato. Nel vicino Nosocomio di Oliveto Citra – oramai da anni – vi sono due Urologi senza reparto ed in assenza di previsione nell’Atto aziendale vigente di tale specialità».

«Con nota 507/2023 la Direttrice F.F. del Presidio Ospedaliero di Eboli disponeva l’accorpamento delle U.O. di Chirurgia ed Urologia del locale nosocomio riducendo i posti letto chirurgici (12, in luogo di 16 esistenti) e destinando solo 4 posti letto (in luogo di 16 esistenti) ai pazienti Urologici.

Le motivazioni addotte all’accorpamento venivano individuate in una “estrema carenza di personale Medico». Tale motivazione è insussistente se si tiene presente che, in ambito aziendale, insistono da diversi anni n° 2 Urologi senza U.O. nel vicino Ospedale di Oliveto Citra, utilizzati esclusivamente per attività ambulatoriali non istituzionali”, si legge nel documento a firma di Vincenzo Casola, Segretario Territoriale FISI.

«Non vi è dubbio alcuno che nel Presidio Ospedaliero di Eboli la specialità di Urologia sia una attività istituzionale, poiché vi sono ricoveri. Nel Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra, invece, come da Atto Aziendale vigente (DCA 1/2017) non insiste alcuna attività istituzionale di Urologia.

Il danno, sarebbe quantificabile in circa 140.000 euro annui

Dalle notizie in nostro possesso – sembrerebbe – che dette unità Mediche siano utilizzate nel Presidio Sanitario di Oliveto Citra esclusivamente per prestazioni ambulatoriali e quindi in contrasto con le linee guida legislative, con l’Atto Aziendale vigente ed in attività non istituzionali».

La FISI “ha già invitato l’azienda a evitare ogni accorpamento – onde evitare un inevitabile abbassamento delle prestazioni sanitarie in una area vasta ed in assenza di altre U.O. di Urologia – trasferendo le due unità Mediche residuali dal vicino Nosocomio di Oliveto Citra al Presidio Ospedaliero di Eboli senza alcun risultato.

Con la presente la scrivente O.S. le contesta, in quanto funzionario dell’Ente, un certo danno erariale, e ciò a causa delle omissioni perpetrate sulla vicenda oramai da anni da Ella e dal suo predecessore. È intenzione della scrivente O.S. segnalare agli Enti preposti tale situazione che è costata diverse centinaia di migliaia di euro alla collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home