Ricette tipiche

Carne alla pizzaiola, un secondo gustoso da preparare velocemente e senza fatica

Preparare la carne alla pizzaiola è un modo eccellente per avere un piatto delizioso, gustoso e ricco di sapori

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2023

Ricetta carne alla pizzaiola

La carne alla pizzaiola è un piatto semplice e gustoso, ideale per una cena tra amici o una serata in famiglia. È anche molto facile da preparare, quindi se sei alle prime armi in cucina non temere: con questa ricetta vedrai che otterrai ottimi risultati! In questo articolo ti mostreremo come preparare la carne alla pizzaiola in modo semplice e veloce.

Gli ingredienti necessari per preparare la carne alla pizzaiola

Per preparare una succulenta carne alla pizzaiola avrete bisogno di alcuni ingredienti base, che possono variare a seconda delle varianti della ricetta.

Tra gli ingredienti principali troverete: la carne bovina, sia macinata che a fettine, come bistecche o costate; peperoni, cipolla e pomodori, che possono essere freschi o in scatola; olio extravergine di oliva; sale e pepe; prezzemolo e basilico, da aggiungere alla fine; passata di pomodoro; aglio e vino bianco.

Il metodo di preparazione della carne alla pizzaiola

Una volta raccolti tutti gli ingredienti necessari, potete procedere con la preparazione della carne alla pizzaiola. Per prima cosa dovete tagliare la cipolla a fettine sottili e farla soffriggere in un tegame con l’olio extravergine di oliva.

Aggiungete quindi i peperoni a dadini e lasciate cuocere il tutto per qualche minuto. A questo punto unite la carne bovina (macinata o a fettine) al tegame e fatela rosolare bene da entrambi i lati. Aggiungete quindi la passata di pomodoro e portate a ebollizione.

Cuocete a fuoco basso per circa mezz’ora aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua. Alla fine salate, pepate ed eventualmente aggiungete l’aglio tritato. Lasciate cuocere per altri 10 minuti circa ed infine spolverate con prezzemolo e basilico tritati.

I consigli utili per ottenere una carne alla pizzaiola perfetta

Esistono alcuni trucchi che vi possono consentire di ottenere un piatto ancora più saporito ed appetitoso. Prima di tutto, assicuratevi di utilizzare prodotti freschi ed eccellenti: scegliete un buon vino bianco ed una passata di pomodoro di qualità superiore. Inoltre, non abbiate fretta durante la cottura: più tempo avrete per far insaporire i saporiti condimenti, migliore sarà il risultato finale!

Le varianti della ricetta della carne alla pizzaiola

Esistono diverse modalità alternative per realizzare questo gustoso piatto. Se non amate i peperoni potete sostituirli con delle melanzane o con delle zucchine tagliate a dadini oppure potete usare delle verdure miste già pronte in busta. Inoltre, se volete rendere ancora più saporita la carne alla pizzaiola, potete aggiungere delle olive nere denocciolate oppure dell’origano secco.

Come servire la carne alla pizzaiola

La carne alla pizzaiola si abbina perfettamente ad un contorno di patate al forno oppure ad un classico insalata mista. Potete servirla anche su un letto di spaghetti caldi conditi con un filo d’olio extravergine di oliva ed accompagnarla con un bicchiere di vino rosso corposo ed aromatico: vi assicuro che il risultato finale sarà davvero strepitoso.

Preparare la carne alla pizzaiola è un modo eccellente per preparare un piatto delizioso, gustoso e ricco di sapori. Seguendo questa semplice ricetta, potrete creare un piatto di carne succulento che soddisferà i palati di tutti. La carne alla pizzaiola è un piatto tradizionale italiano che viene spesso servito come secondo piatto o anche come antipasto. Prepararlo con le giuste spezie renderà ogni boccone un’esperienza indimenticabile. Provatelo e vedrete che non ve ne pentirete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

La ricetta della domenica: zeppole cilentane con i fiori di zucca

Ecco la ricetta originale e tutti i segreti per prepararle in casa e renderle croccanti

Angela Bonora

18/08/2024

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

Angela Bonora

11/08/2024

Polpette di ricotta: una ricetta delicata e gustosa

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Buon appetito!

Sciusciello cilentano: un piatto semplice e gustoso per celebrare la stagione degli asparagi

Tradizione e gusto si incontrano nel sciusciello, una ricetta tipica da provare

Bruno Sodano

14/04/2024

La pastiera: storia, ricetta e segreti di un dolce simbolo di Pasqua

Scopri la storia affascinante della pastiera. La ricetta originale, i segreti per prepararla a regola d'arte e le sue varianti

Ricetta della domenica: i carciofi di Paestum gratinati, una deliziosa prelibatezza ricca di benefici

Sperimenta questa ricetta e goditi i deliziosi carciofi gratinati, sapendo che stai apportando benefici al tuo corpo

Angela Bonora

10/03/2024

La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate

Croccanti all'esterno e morbide all'interno, prova questa ricetta! La ricetta delle zeppole cilenate salate

Angela Bonora

25/02/2024

Ricetta: ecco la deliziosa torta di castagne, una prelibatezza autunnale

Le castagne sono un frutto autunnale molto nutriente e versatile. Ecco alcune delle loro principali proprietà

Angela Bonora

15/10/2023

Ecco la ricetta della gustosissima giardiniera cilentana

Tra le ricette più veloci e gustose che possiamo preparare in cucina, la giardiniera cilentana occupa un posto di rilievo

Angela Bonora

08/10/2023

Torna alla home