Attualità

Studenti fuori sede delle aree interne: novità in Campania

Misure volte a compensare lo svantaggio degli studenti residenti nei comuni delle aree interne. Agevolazioni per gli alloggi universitari

Costabile Pio Russomando

11 Gennaio 2023

Autobus Studenti

La III Commissione speciale della regione Campania ha approvato all’unanimità una mozione che mira ad introdurre misure volte a compensare lo svantaggio degli studenti residenti nei comuni delle aree interne, «agevolandone l’accesso agli alloggi universitari messi a disposizione dagli atenei». Lo ha annunciato Presidente della commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano proprio a margine della seduta di commissione. 

Le criticità per gli studenti fuori sede

Gli studenti residenti nei Comuni delle aree interne sono fortemente svantaggiati nel raggiungimento delle sedi universitarie. Essi dovendo affrontare lunghi spostamenti o sostenere i costi sempre più elevati per l’affitto di appartamenti nei pressi degli atenei scelti.

Anche i dati Istat mostrano che nei principali centri urbani a possedere un titolo di studio universitario è un residente su tre, quota che scende al 20%, dunque un residente su cinque, nei comuni periferici. Ciò, spiega Cammarano, rende «evidente la correlazione tra perifericità del territorio e ridotto numero di persone con istruzione terziaria». Di qui l’approvazione della proposta.

Cosa cambia

«Proponiamo in particolare che i bandi ADISURC, nell’ambito delle disposizioni concernenti l’elaborazione delle graduatorie degli assegnatari di alloggi universitari, attribuiscano un punteggio aggiuntivo agli studenti fuori sede residenti in quelle aree», prosegue il consigliere regionale.

Poi aggiunge: «Il futuro dei giovani e quello dei territori dipende sempre di più dal loro capitale culturale e l’accesso all’istruzione universitaria in alcune zone della nostra regione è un elemento di fondamentale che non solo può tradursi in un fattore di sviluppo economico e sociale dei comuni ma, soprattutto, contrastarne lo spopolamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home