Cronaca

Controlli antibracconaggio: scattano le sanzioni

Controlli antibracconaggio e sulla corretta tenuta di animali di affezione, scattano le sanzioni nel salernitano

Emilio Malandrino

9 Gennaio 2023

Controlli Antibracconaggio

Proseguono le attività delle guardie Zoofile Ambientali dell’Accademia Kronos e dell’Enpa. Gli operatori nel weekend hanno posto in essere controlli antibracconaggio contro l’abbandono o la detenzione irregolare di animali d’affezione.

Controlli antibracconaggio: le attività

L’operazione ha preso il via alle prime luci dell’alba di ieri. Ha interessato i territori dei comuni di Eboli, Serre, Altavilla Silentina ed Albanella.

I controlli antibracconaggio hanno interessato numerose persone intente a cacciare presso alcuni laghetti destinati alla caccia da appostamento fisso. Verifiche anche a numerose aziende in cui erano presenti cani padronali detenuti in condizioni inidonee.

Le sanzioni

Al termine dei controlli sono state contestate sanzioni per non aver annotato la giornata di caccia sul tesserino regionale, la mancata annotazione dell’avifauna abbattuta, la mancata raccolta dei bossoli, l’abbattimento di esemplari appartenenti a specie protette per il solo gusto di sparare ma anche la detenzione di cani privi di microchips.

Ad alcuni proprietari di cani sono state fornite alcune indicazioni che in caso di inottemperanza porteranno alla denuncia per il reato di maltrattamento animali.

L’episodio di Sarno

Un grave episodio, durante altri controlli antibracconaggio eseguiti in provincia di Salerno, si è registrato a Sarno e precisamente in Via Bracigliano a ridosso dell’area parco.

Durante una battuta a caccia a cinghiale dei cacciatori hanno esploso alcuni colpi d’arma da fuoco con cartucce a piombo unico che hanno raggiunto l’interno di alcune abitazioni dopo averne rotto i vetri.

In merito a tale episodio, il Presidente dell’Associazione Provinciale Accademia Kronos, Alfonso De Bartolomeis, dichiara: “Purtroppo non è il primo episodio del genere, si tratta di un gesto inconsulto che evidenzia come sempre più spesso le armi siano detenute da persone non in grado di saperle usare e che pur di sparare non si preoccupano del rischio a cui espongono ignari cittadini. Quanto accaduto oggi è molto grave perchè si tratta di armi e munizioni in grado di coprire una gittata anche superiore ad un chilometro”. Spero vivamente che le Forze dell’Ordine avviino approfondite indagini per identificare la squadra di cacciatori che è stata autorizzata alla caccia al cinghiale in tale zona, chi fossero i componenti presenti stamane e verificare chi di loro abbia eventualmente sparato. La nostra Associazione nei prossimi giorni predisporrà specifici controlli in tali aree unitamente alle Forze dell’Ordine per contrastare tale fenomeno”.

I controlli antibracconaggio e per la tutela degli animali proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home