Attualità

Comitato Salute Pubblica: «Politica assente, solo una protesta forte dei cittadini ebolitani potrà salvare il nostro ospedale»

Torna a far discutere l’ospedale di Eboli e tornano, senza troppi colpi di scena, le sferzate di Rosa Adelizzi, Presidente del Comitato Salute Pubblica

Silvana Scocozza

9 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

Torna a far discutere l’ospedale di Eboli e tornano, senza troppi colpi di scena, le sferzate di Rosa Adelizzi, Presidente del Comitato Salute Pubblica che non ha mai lesinato impegno e mai evitato di esporsi in prima persona quando si è trattato di metterci la faccia.

Con una nota stampa la Adelizzi bacchetta amministrazione comunale e referenti politici

«Da anni leggiamo solo inutili fiumi di parole sugli ospedali della Piana del Sele, maggiormente su quello di Eboli, pieni di buone intenzioni utilizzate come fumo negli occhi, ma senza risultati – scrive Adelizzi -. Da ogni parte sono giunti comunicati pieni solo di chiacchiere da parte di politici, partiti, anche medici e personale sanitario».

E aggiunge: «Noi del Comitato per la Salute abbiamo mantenuto sempre alta l’attenzione con azioni forti, ma non è bastato e non basterà mai difendere il territorio se si fa solo finta di tutelarlo da parte di chi amministra la cosa pubblica e di chi gestisce la sanità. Chi ricopre un ruolo istituzionale, non può rimanere in silenzio, deve intervenire, anche con azioni forti. Non si può essere presenti e prendere meriti quando ci sono motivi di successo per il nostro ospedale: in quelle occasioni tutti presenti, tutti alla rincorsa del merito da intestarsi ed a sgomitare per la foto con il politico di turno».

Gli interrogativi

Conosciuta per l’estrema schiettezza che la contraddistingue, Rosa Adelizzi rincara la dose: «E adesso che l’ospedale è in agonia? Nemmeno una parola, nemmeno un comunicato, nemmeno un’azione di tutela nei confronti dei cittadini della Piana del Sele? Il Partito Democratico, amico di De Luca, cosa ne pensa riguardo a questa situazione? Ha interpellato i suoi amici? Il sindaco Conte e tutta l’Amministrazione comunale cosa stanno facendo? Le competenze sono regionali?

Si, ma il nostro problema è che abbiamo politici senza peso, quelli che non si fanno valere e contano poco sui tavoli istituzionali. Da anni, riguardo al futuro del nostro ospedale, vado denunciando: c’era e c’è un disegno chiaro sul nostro nosocomio per depotenziarlo fino alla chiusura.

Purtroppo, i miei appelli sono stati vani e chi doveva cogliere è rimasto indifferente, diventando complice di chi a livello regionale vuole affossare Eboli. Non avendo un ruolo istituzionale per potere incidere diversamente, ho fatto tutto quello che una cittadina, per amore del territorio, poteva fare».

Non è amarezza sua, è voglia di tornare a combattere e far valere le ragioni di un territorio martoriato dalla politica che non ha interesse per la sua gente. “L’appello adesso lo rivolgo a tutte le forze politiche, ai partiti ed ai singoli amministratori di maggioranza e di opposizione, a tutti i cittadini ebolitani e non, perché solo con un’azione forte di protesta, contro queste scelte che determineranno la chiusura definitiva dell’ospedale ebolitano, potremmo ottenere qualche risultato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home