Attualità

Cineteatro De Filippo: uno spettacolo teatrale di beneficenza dedicato a dirigenti, docenti e ATA

Al Cineteatro De Filippo di Agropoli uno spettacolo di beneficenza dedicato a dirigenti, docenti e personale ATA

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2023

Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Si terrà il 18 gennaio alle ore 20.00, presso il Teatro De Filippo di Agropoli, la neocostituita Compagnia In-stabile del Liceo A. Gatto debutterà con la rappresentazione teatrale dal titolo “Finto finale”.

Le finalità

L’iniziativa pone l’attenzione sull’alto valore della cultura come strumento di crescita personale e sociale.

La performance è il prodotto di un percorso di formazione e aggiornamento destinato al personale scolastico, dirigente, docenti e ATA, iniziato lo scorso anno con l’obiettivo di migliorare le competenze professionali nell’ambito della comunicazione e della relazione.

Ecco il progetto

Un progetto impegnativo e costruttivo che è diventato, nel tempo, un vero e proprio laboratorio teatrale in cui, grazie alla regia attenta e altamente qualificata dell’artista Sarah Falanga e del suo team, è nata la pièce teatrale “Finto Finale”.

Il progetto è stato coordinato dalla prof.ssa Cinzia Gliubizzi e curato dagli esperti, professionisti del mondo del teatro, dell’Accademia Magna Graecia di Paestum.

La scuola ha deciso di fare della rappresentazione teatrale uno spettacolo di beneficenza al fine di raccogliere fondi per l’Associazione Orizzonte Onlus che è impegnata da anni, grazie alla determinazione del presidente Avv. Michele Spinelli, nella costruzione di una struttura polifunzionale, ubicata sulla collina San Marco.

Il Liceo A. Gatto ha così trovato il modo per dare un contributo significativo alla realizzazione del progetto ovviamente senza prevedere alcun costo di biglietto, ma per libera offerta del pubblico.

La Onlus è finalizzata ad accogliere i ragazzi e le ragazze con disabilità e dare loro l’opportunità di vivere esperienze di comunità e di acquisire capacità spendibili nel mondo del lavoro, nell’ottica di un autentico processo di inclusione.

Il commento

“Ma, affinché si possa raggiungere un risultato importante, bisogna fare rete” – afferma il Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo.

Abbiamo cercato alleanze sul territorio e abbiamo avuto il supporto del Comune di Agropoli, nella persona del Sindaco, dott. Roberto Mutalipassi e dell’Assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa dichiarando, nell’immediato, la loro disponibilità.

Allo stesso modo, abbiamo avuto la collaborazione della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, nella persona del Presidente dott.

Lucio Alfieri, per l’organizzazione di un progetto di crowdfunding, ovvero di donazioni da parte di aziende, enti pubblici o privati, singoli cittadini per una raccolta di fondi da destinare al completamento della struttura.

In tal modo, tutti hanno l’opportunità di essere attori e testimoni di solidarietà insieme alla scuola per realizzare un Sogno e donarlo alle persone più fragili”.

Le prenotazioni

Tenuto conto del numero dei posti a teatro, la scuola raccoglierà le prenotazioni per lo spettacolo all’indirizzo mail info@liceogatto.edu.it.

Gli interessati devono inviare una mail contenente il numero di persone e i nominativi. La scuola provvederà a confermare la disponibilità dei posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Torna alla home