Attualità

Il saluto di Gaetano De Luca: «lavoro impegnativo, ma tante battaglie vinte»

Gaetano De Luca lascia il Tribunale di Vallo della Lucania e traccia un bilancio delle attività svolte da presidente

Carmela Santi

5 Gennaio 2023

Gaetano De Luca

Ho trovato una situazione difficile, che, in tempi di Covid è divenuta anche drammatica, e lascio sicuramente una situazione migliore”. Nel suo ultimo giorno di lavoro il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca ricorda il lavoro svolto negli ultimi sette anni alle prese soprattutto con una grave carenza di personale.

Il saluto di Gaetano De Luca

“Quando ho preso possesso nel 2015 – ricorda – benché ancora impegnato a Salerno nel processo Why Not e Poseidone quello del famoso scontro tra le Procure di Catanzaro e Salerno, con De Magistris parte lesa, concluso con una sentenza che poi la Corte di Cassazione ha confermato, il giudice del lavoro componeva il collegio penale, non essendoci altra possibilità. Gli avvicendamenti sono continuati anche negli anni successivi, con una soluzione di continuità tra trasferimento del magistrato e ricopertura del posto, perché da oltre un decennio a Vallo prestano servizio solo magistrati di prima nomina”.

Le criticità

La situazione è in parte mutata grazie alla richiesta del Presidente De Luca, che il Csm ha accolto, di dichiarare Vallo sede disagiata. Ciò ha portato all’attribuzione per i giudici che vi si trasferiscono di un migliore trattamento economico e di carriera.

“Abbiamo così ottenuto – ricorda De Luca – la presenza di magistrati esperti. In occasione dei trasferimenti successivi, ho ottenuto dal Csm l’applicazione di una norma regolamentare che ha consentito di procrastinarli di sei mesi”.

L’emergenza

Lo scoppio della pandemia da Covid ha trovato in servizio un solo giudice civile ed un solo altro applicato da Salerno. “Mentre io – ricorda De Luca – ho dovuto assumere il ruolo di giudice delle esecuzioni e dei fallimenti perché di volontari non ce ne erano e i magistrati residui del penale sono stati chiamati a far parte del collegio civile”.

Tutto questo spiega come in questo Tribunale sia difficile effettuare una programmazione del lavoro. Ciò nonostante la situazione odierna è sicuramente migliore. Con De Luca è stato istituito un posto di presidente di sezione civile. Un ruolo affidato da due anni alla esperta Elvira Bellantoni, è aumentata di due posti la pianta organica passando da 12 a 14. “Il tema di fondo – conclude De Luca – resta sempre lo stesso , senza stabilità del personale di magistratura non si aggredisce l’arretrato in modo efficace”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home