Attualità

Alta Velocità, il Cilento escluso ma non molla

La nuova linea alta velocità che escluderebbe il Cilento continua a far discutere. I comitati non demordono

Carmela Santi

5 Gennaio 2023

Alta Velocità

Il territorio a Sud di Salerno che si affaccia sul Tirreno continua la sua battaglia contro il progetto per la realizzazione di una nuova Linea AV che esclude il Cilento.

Alta velocità, le contestazioni

“Un progetto, quello della Battipaglia-Romagnano – ribadisce Egidio Marchetti presidente del
comitato di Lotta – che sconfessa i deliberati che Rfi ed Italferr avevano eseguito dal 2015 in poi, venendo recepiti dal Parlamento nel DPFE nel 2020, prevendo la velocizzazione della Tirrenica e la costruzione della variante Ogliastro-Sapri, con una nuova stazione Av ad Agropoli, dove vi é un suolo di circa 20 ettari ancora opzionato con un vincolo “ad hoc”. Si è preferito invece fare un nuovo progetto, andando ad Est invece che a Sud. In direzione Potenza, invece che verso Reggio Calabria”.

Le iniziative

Nei giorni scorsi il Governo ha annunciato la gara d’appalto per iniziare l’opera. Ma in opposizione a questo disegno, non resta fermo il Cilento. Sono in atto varie iniziative: ricorsi al Tar da parte dei Comuni di Eboli e Campagna, per impedire lo scempio urbanistico, ambientale ed antropologico, a causa del paventato sventramento di centri abitati, di aree protette, con demolizione di circa 100 manufatti tra case, capannoni industriali, aziende agricole.

È stata inoltre avviata una petizione alle Istituzioni, per chiedere la revisione del progetto, firmata da oltre 20 amministrazioni comunali del Cilento, della Piana del Sele, del litorale Cosentino. Dai Comitati di Sapri, Vallo, Eboli, Paola,dalle associazioni di Albergatori.

“In ultimo – ricorda Marchetti – stiamo interessando il Governo per chiedere di finanziare la ristrutturazione della Linea Tirrenica, allo scopo di impedirne il declassamento”.

Le criticità della nuova linea

Nel tratto da Paestum a Maratea si registrano 3 milioni di presenze turistiche all’anno, vi sono due Diocesi, un Tribunale, tre ospedali, un Parco Nazionale, Scuole etc… Il declassamento previsto da di RFI prevede l’eliminazione dei treni Freccia, mentre sulla nuova tratta da Battipaglia a Praja ben 88 al giorno.

Nessuno ha pensato di riequilibrare questa ingiustizia. Con i soldi risparmiati – ritengono i comitati – si potrebbe ripristinare la Linea Sicignano Lagonegro, al servizio del Vallo di Diano e velocizzare la tratta per Potenza, avendo poi Battipaglia come Hub per tutti.

Da mesi il Cilento e il Golfo di Policastro “stanno denunciato lo scempio ambientale che verrebbe realizzato. L’opera, infatti, prevede 160 km di gallerie, e milioni e milioni di metri cubi di rocce e inerti da scavare sventrando Parchi Nazionali e Riserve naturalistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home