Attualità

Covid e australiana fermano il reparto di medicina dell’ospedale di Eboli

Covid e australiana fermano il reparto di medicina dell'ospedale di Eboli e i sindacati lanciano l'allarme per la carenza di personale

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

Resta al centro dell’attenzione l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli. Tra carenza di personale medico e infermieristico, cluster covid e accorpamento di reparti non c’è tregua per la struttura sanitaria che era stata, un tempo, fiore all’occhiello della sanità campana.

I sindacati di categoria accusano la cattiva gestione politica amministrativa. Il personale protesta per le turnazioni di lavoro da salti mortali. I degenti hanno la peggio e il covid fa il resto.

I fatti

È delle ultime ore la notizia dell’accorpamento dei raparti di Chirurgia e Urologia per via di una carenza cronica di personale. Non potendo più ottemperare alle funzioni di assistenza, la direzione generale ha pensato di unire i due reparti e continuare così a garantire assistenza medica pur in condizioni ridotte di spazi e servizi.

A mettere ko il reparto di Medicina, invece, ci ha pensato il covid. Sarebbero quattro, tra medici ed infermieri, i membri del personale covid positivo e dunque si è resa necessaria la chiusura temporanea dell’ala dell’ospedale. Con tutte le conseguenze che un fatto simile comporta.

I sindacati accusano la cattiva gestione della sanità pubblica. Il personale lamenta turni estenuanti. I degenti subiscono lentezza e ritardi. Il covid ha fatto il resto.

Il covid avanza ma a mettere paura c’è anche l’influenza australiana con i suoi sintomi e la sua contagiosità. Una situazione che sta mettendo in crisi anche gli ospedali, su tutti quello di Eboli.

Criticità all’ospedale di Eboli

Il presidio ospedaliero dallo scorso fine settimana ha detto stop ai ricoveri nel reparto di medicina generale. Il problema è la carenza di medici con la scusante che questa volta sono anche loro vittime del coronavirus e dell’influenza stagionale che ha colpito pure alcuni pazienti. Medicina si ferma fino a quando la situazione non tornerà alla normalità.

La carenza di personale

Ma ci sono problematiche, secondo i sindacati, anche più gravi. Vincenzo Casola, segretario territoriale della Fisi, lancia l’allarme: «Mancano urologi e chirurghi, manca il personale, ma in direzione ne abbiamo in esubero». Secondo il sindacalista nel territorio dell’Asl Salerno ben 500 operatori sanitari svolgono funzioni amministrative, mentre poi si è costretti a far fronte agli straordinari per gestire i reparti che talvolta vengono accorpati proprio per l’assenza di medici.

Ad Eboli la situazione appare grave considerato anche che da ieri due infermieri hanno avuto ordine di servizio per svolgere la loro attività al nosocomio di Battipaglia. Ecco perché si chiede a Regione ed Asl di intervenire celermente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home