Attualità

Animali vaganti in autostrada: confronto in Prefettura

Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica pronto ad affrontare il problema degli animali vaganti

Emilio Malandrino

4 Gennaio 2023

Animali vaganti

Un incidente stradale provocato da animali vaganti. È accaduto nei giorni scorsi nei pressi di Baronissi, sul raccordo autostradale Salerno – Avellino. Un uomo, non riuscendo ad evitare un bovino, è finito fuori strada. Gravemente ferito è tutt’ora ricoverato in ospedale.

Animali vaganti: il vertice

La problematica degli animali vaganti in autostrada è stata al centro di un incontro tenutosi ieri in Prefettura. Convocato il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Presenti, oltre ai vertici delle forze di polizia, il sindaco del comune di Baronissi, la Direzione Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Campania, l’ASL di Salerno e l’ANAS, gestore del tratto autostradale.

Le azioni

I convenuti hanno concordato una strategia mirata ed efficace da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno degli animali vaganti. I bovini, in particolare, sconfinano sulla sede dell’autostrada. Ciò crea problemi di ordine pubblico e sanitario.

Nel corso della riunione si è proceduto a stabilire modalità operative di intervento per gestire le risposte indispensabili per “mettere in sicurezza il territorio” dai rischi causati dalla presenza incontrollata degli animali vaganti.

La situazione sarà fronteggiata in modo dinamico, adattandola di volta in volta alle esigenze di sicurezza del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home