Curiosità

Benvenuto 2023! Il nuovo anno è stato già ribattezzato l’anno del «relax»: tanti ponti e giorni di vacanza

L'anno nuovo è già stato ribattezzato l'anno della pacchia. Tantissimi ponti per chi ne avrà la possibilità. Ecco vediamo tutti i numeri

Redazione Infocilento

1 Gennaio 2023

Il 2023 è arrivato e quest’anno si prospetta un anno ricco di ferie e ponti. Che ne dite? Vediamo nel dettaglio tutti i numeri del nuovo anno. Veniamo da due anni di restrizioni, causa pandemia, abbiamo tutti voglia di viaggiare e scoprire nuove mete, il nuovo anno potrebbe aiutarci quest’anno, è l’anno giusto.

Ecco il calendario completo dei giorni festivi del 2023

6 gennaio (Epifania) Venerdì, quindi per chi ha la possibilità, si potrà fare un bel ponte e guadagnare così 3 giorni di vacanza e relax.

21 febbraio Carnevale, martedì

9 aprile Pasqua di Resurrezione, 10 aprile Pasquetta

25 aprile, Festa della Liberazione. Con il ponte del 24 che cade di lunedì e l’aggiunta di sabato 22 e domenica 23, sarà possibile fare 4 giorni di puro relax, per chi può.

1° maggio, Festa dei lavoratori che con sabato 29 e domenica 30 aprile si possono fare tre giorni di ferie

Ponti e giorni di vacanza: i numeri

2 giugno, Festa della Repubblica. Aggiungendo sabato 3 e domenica 4 sono tre giorni di vacanze senza prendere ferie e quindi avendo la possibilità di godere di qualche giorno di relax.

15 agosto, Ferragosto cade di martedì. Periodo di ferie, ma per chi ha la possibilità, si potranno cumulare quattro giorni di vacanza prendendo il ponte lunedì 14 con l’aggiunta di sabato 12 e domenica 13.

1° novembre Ognissanti. Ponte lunedì 30 e martedì 31 ottobre, che si sommano a sabato 28 e domenica 29. Oppure due giorni di ferie giovedì 2 e venerdì 3, da aggiungere a sabato 4 e domenica 5.

8 dicembre, Immacolata Concezione. Anche in questo caso i giorni di ferie sono 3, Sabato 9 e domnenica 10.

25 dicembre, Lunedì e martedì 26 Santo Stefano che sommati a sabato 23 e domenica 24 sono quattro giorni di vacanza senza giorni di ferie.

30 dicembre, sabato e domenica 31 aggiunti alla festa del 1° gennaio 2024 fanno tre giorni di vacanza senza giorni di ferie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Torna alla home