Attualità

Finanziamento di 1mln di euro per le imprese: a Roccadaspide la presentazione del bando «Snai Cilento Interno»

Si terrà a Roccadaspide il primo incontro del bando Snai Cilento Interno, l'appuntamento è per il 4 gennaio presso l'aula consiliare

Alessandra Pazzanese

30 Dicembre 2022

Panorama Roccadaspide

Si terrà a Roccadaspide il primo incontro di presentazione del bando “SNAI CILENTO INTERNO” che prevede il finanziamento di un milione di euro per le imprese, già attive o da costituire, nei 29 comuni dell’Area Cilento Interno, per lo sviluppo di prodotti e servizi utili alla valorizzazione del territorio per le filiere culturali, turistiche, sportive e dello spettacolo.

Strategie Cilento Interno: l’intervento

L’intervento, denominato “Ospitalità Cilentana”, è previsto dalla Strategia del Cilento Interno ed è mirato a contenere l’allarmante fenomeno dello spopolamento. Già nei giorni scorsi ne aveva dato notizia Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, comune capofila dell’associazione “Valli del Cilento Interno” di cui Auricchio è anche presidente. Auricchio aveva anche annunciato la pianificazione di diversi incontri per illustrare gli aspetti tecnico-amministrativi organizzati dall’Ufficio Strategia d’Area Cilento Interno.

Ecco gli appuntamenti in programma e gli interventi

Il primo appuntamento è fissato per le ore 17:00 del 4 gennaio 2023 presso l’Aula Consiliare del comune di Roccadaspide. Ad intervenire saranno il sindaco della cittadina, Gabriele Iuliano; il sindaco di Capaccio Paestum e presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri; la coordinatrice Giovanna Ricci e l’animatrice, Giuseppina Renna.

Le conclusioni finali saranno affidate ad Auricchio e all’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Nicola Nicoletti. La strategia nazionale per le aree interne (Snai) è una politica nata nel 2013 promossa dall’Agenzia per la coesione territoriale che mira alla riattivazione delle aree remote del Paese.

ll documento propone una classificazione dei Comuni in base alla distanza dai servizi pubblici essenziali e suggerisce una serie di azioni per contrastare i fenomeni di declino demografico e marginalizzazione territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Torna alla home