Attualità

Danni al busto di monsignor Pinto: la verità dalle immagini della videosorveglianza

Chi ha danneggiato il busto di monsignor Pinto sito nel centro cittadino? La verità dalla videosorveglianza

Carmela Santi

30 Dicembre 2022

Busto Monsignor Pinto

Per fare un selfie vandalizzano il busto di monsignor Alfredo Pinto. Il grave episodio si è verificato due notti fa e dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza subito visionate dagli agenti della polizia locale, guidata dal comandante Antonio Musto, si vedono due ragazzi che nel cuore della notte, in maniera goliardica «giocano» col busto.

Danni al busto di monsignor Pinto: le immagini

Forse tentano di scattare una foto col risultato che il busto è caduto dalla base in pietra dove, da decenni, era posizionato.

L’episodio è stato scoperto dagli operai addetti alla raccolta rifiuti che, giunti a piazzetta Pinto, alle spalle di palazzo di città, hanno trovato il busto a terra, dietro alla base in pietra.

Le reazioni

L’episodio del danneggiamento del busto di monisgnor Pinto ha indignato la comunità locale. Tante le polemiche esplose sui social.

C’è chi condanna, chi cerca di giustificare l’accaduto etichettandolo semplicemente come una goliardata da ragazzi.

La denuncia

La Fondazione Pinto, proprietaria del busto, ha presentato denuncia ai carabinieri della locale stazione mentre l’opinione pubblica resta spaccata.

Il presidente del Tribunale, Gaetano De Luca, non ha alcun dubbio: «È un fatto grave che non può essere in alcun modo giustificato. I due ragazzi – dice – hanno divelto il mezzo busto di metallo che raffigurava il sacerdote, punto di riferimento culturale a Vallo, che diede impulso alla formazione scolastica cittadina e anche alla fondazione dell’ospedale San Luca».

Il busto è stato recuperato e messo al sicuro nell’istituto Pinto adiacente alla piazzetta. Bisognerà attendere l’esito delle indagini. Cosa certa è che la Fondazione intende venire a capo di questa vicenda.

Convocato d’urgenza il consiglio d’amministrazione per discutere in merito e assumere decisioni su come salvaguardare l’importante figura di Vallo che fece nascere l’asilo e le scuole elementari con l’aiuto delle Suore di Carità Immacolata Concezione di Ivrea che si occuparono della didattica e della formazione di intere generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home