Attualità

Il NurSind Salerno replica al sindaco di Vallo della Lucania sul caso eliambulanza

Il NurSind Salerno replica al sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone. Ecco la nota stampa e i dettagli

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2022

«Prendiamo atto che, finalmente, almeno una delle parti chiamata in causa abbia inteso produrre le proprie osservazioni, anche se le stesse, a parere della scrivente, contengano vistose inesattezze e grossolanità che meritano un’immediata risposta, nonché respingimento al mittente», ha detto Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno in una nota inoltrata anche a Sarim, Asl e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

«In primo luogo, contestiamo quanto affermato nel comunicato del sindaco in merito alle modalità di attivazione dell’eliambulanza da parte dei sanitari del nosocomio vallese, in quanto forse è sfuggito che i sanitari erano tutti presenti sul luogo di atterraggio nei tempi e nei modi previsti, cosa per la quale le accuse loro rivolte, oltre ad essere infamanti e fuori luogo, non sono suffragate da alcuna prova di intervenuta inefficienza anzi, al contrario, tutto è stato fatto in pedissequo ossequio a quanto per anni fatto, senza che si fosse mai giunti alla kafkiana situazione del 22 dicembre scorso».

Le replica

Poi il chiarimento sulle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi da lavoratori dell’ospedale di Vallo della Lucania. “Per quanto riguarda l’accusa che alcuni operatori abbiano rilasciato dichiarazioni altamente lesive dell’immagine dell’ospedale San Luca e del Comune di Vallo della Lucania, il Nursind Salerno non solo non ne ha contezza ma, al contrario, ravvede nelle stesse dichiarazioni del comunicato del sindaco una diffamazione dell’operato di quanti, con impegno e spirito di sacrificio, continuano ad operare nel nosocomio vallese e soprattutto nel campo dell’emergenza urgenza, essendo detti operatori tutti esperti ed addestrati ad affrontare qualunque situazione critica si presentasse loro, al contrario di altri che la parola emergenza non l’hanno mai imparata nemmeno a pronunciare.

Le dichiarazioni del sindaco di Vallo della Lucania

Quando il sindaco spiega che “in questa vicenda il Comune di Vallo della Lucania è parte lesa, giacché mai gli uffici comunali hanno autorizzato alcuna sostituzione delle chiavi del cancello principale del Centro Espositivo situato in località Mascecco” e “chi, senza autorizzazione, ha sostituito le chiavi di accesso alla struttura, dovrà assumersene la responsabilità”, fanno chiaramente intendere che non gli operatori dell’ospedale vallese abbiano agito in maniera imprudente senza osservare i protocolli in uso, bensì che al Comune stesso sia sfuggito il controllo su quanto accadesse in località Mascecco.

In ogni caso, da sempre, l’accesso all’elisuperficie è avvenuto – anche in presenza della polizia locale del Comune di Vallo della Lucania – non dal cancello principale ma da quello secondario che non è stato oggetto di alcuna sostituzione delle chiavi” e “probabilmente gli operatori sanitari non hanno utilizzato le chiavi dell’accesso secondario loro riservato”, non collima assolutamente con quanto rilevato dall’Ente, in quanto l’unica chiave consegnata alla Centrale operativa territoriale del 118 sia quella del cancello principale, poi cambiata, e non quella del cancello secondario, quindi i sanitari hanno proceduto in maniera corretta, checché ne pensino altri, nel pieno rispetto del protocollo operativo di attivazione dell’elisuperficie.

Infine, per quanto attiene circa l’affermazione per cui si “diffida gli operatori sanitari (e non) dal rilasciare ulteriori dichiarazioni non veritiere e lesive dell’immagine del Comune di Vallo della Lucania”, riteniamo che tali intimidazioni debbano essere rimandate a mittente senza se e senza ma, atteso che si viva in un Paese libero e democratico laddove ognuno possa esprimere la propria opinione liberamente, fatta sala la possibilità per chi si sentisse offeso di adire le vie legali, laddove esistano prove tangibili dell’offesa.

Nonostante la nostra richiesta di capire cosa sia successo, al fine di non far accader nuovamente tale impasse che ha potenzialmente messo a rischio una vita umana, cosa che sembra essere passata in secondo piano, ancora non è stato fornito il nominativo del responsabile del cambio della chiave del cancello, tanto per fare chiarezza, e soprattutto si assiste a continui rimbalzi di responsabilità senza che nessuno venga mai individuato e, lo si ripete, non per punire ma per fare in modo che quanto accaduto non debba accadere mai più. Cosa che gli operatori dell’ospedale San Luca fanno ogni giorno in scienza e coscienza. Contrariamente a quanto dal sindaco di Vallo della Lucania affermato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home