Economia familiare

Spesa intelligente: ecco un metodo infallibile per risparmiare

Con l'aumento dei costi imparare a fare la spesa intelligente è fondamentale per risparmiare senza dover rinunciare a nulla

Luisa Monaco

28 Dicembre 2022

Spesa intelligente

In un periodo di incertezza economica come quello che stiamo vivendo, ogni centesimo risparmiato conta. Fare la spesa intelligente può essere un modo semplice ed efficace per tagliare le nostre spese alimentari e risparmiare denaro. In questo articolo discuteremo come fare la spesa intelligente e i modi in cui possiamo risparmiare denaro quando facciamo acquisti al supermercato. Discuteremo anche dei benefici e dei rischi legati a questa strategia, nonché di alcuni trucchi e consigli per aiutarvi a fare la spesa in modo più efficiente.

1. Come fare la spesa in modo intelligente

Fare la spesa in modo intelligente può aiutare a risparmiare denaro e tempo. Una buona strategia di acquisto prevede di creare un elenco di cose da acquistare prima di andare al supermercato, prendere in considerazione i saldi e le offerte speciali, confrontare prezzi, evitare impulsi e scegliere prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo. Se si hanno bambini, è possibile portarli con sé e coinvolgerli nella selezione dei prodotti, in modo da educarli su come fare la spesa in modo responsabile.

2. Come risparmiare sulla spesa ed evitare gli sprechi

Un modo per risparmiare sulla spesa è quello di pianificarla in anticipo. Crea un elenco delle cose che devi comprare prima di partire per il supermercato. Cerca di non acquistare più di quello che hai realmente bisogno. Se stai acquistando prodotti freschi, assicurati che siano di buona qualità e che non scadano entro breve tempo. Un altro modo per risparmiare sulla spesa è quello di acquistare prodotti in scatola o congelati, poiché solitamente costano meno e hanno una data di scadenza più lunga. Evita anche gli sprechi: se hai bisogno solo di un po’ di ingrediente per cucinare un pasto, fai shopping nel reparto alimentari del tuo supermercato, dove puoi comprare prodotti in confezioni più piccole.

3. Come fare una spesa intelligente al supermercato

Per fare una spesa intelligente al supermercato è importante conoscere le offerte e i prezzi dei diversi negozi. Fai ricerche online per sapere qual è il negozio più conveniente della tua zona. Controlla le offerte settimanali ed evita i prodotti che non ti servono davvero. Quando esamini i prezzi degli articoli, controlla sempre l’etichettatura e la data di scadenza prima di mettere qualcosa nel carrello. Un altro modo per fare la spesa in modo intelligente è quello di acquistare generico: questi prodotti hanno lo stesso contenuto nutrizionale degli alimenti a marchio, ma costano meno.

4. Dove si risparmia per fare la spesa?

Ci sono vari modi per risparmiare denaro durante lo shopping al supermercato. Ad esempio, puoi cercare negozi che offrono sconti e coupon, come ad esempio ipermercati o negozi online. Inoltre, molti negozi offrono un programma fedeltà; iscrivendoti, potresti essere premiato con buoni sconto o promozioni speciali su determinati prodotti. Inoltre, puoi trovare maggiormente le occasioni migliori nell’area della frutta e verdura, dove i prodotti sono solitamente a prezzi più bassi rispetto all’area della carne o della gastronomia pronta.

5. Strategie del supermercato

I supermercati usano molte strategie per attirare l’attenzione dell’acquirente e incoraggiarlo ad effettuare più acquisti possibili durante ogni visita. Queste strategie includono l’organizzazione dello scaffale (in particolare i prodotti più costosi), l’utilizzo del colore (per attirare l’attenzione su determinati prodotti) e la promozione (spesso si possono trovare offerte speciali come “due per uno”). Prestate attenzione all’esposizione degli articoli al supermercato e fate attenzione alle offerte speciali: potrebbero farvi risparmiare molto denaro sul vostro conto finale!

6. Come fare la spesa online

Fare la spesa online può avere moltissimi vantaggi rispetto all’acquisto presso un negozio tradizionale: si può fare shopping comodamente da casa propria, senza doversi recare al negozio; si possono confrontare facilmente prezzi e offerte; c’è la possibilità di pagamento tramite carta di credito o PayPal; generalmente non c’è bisogno di contanti; si può ordinare anche dal proprio telefono cellulare; si hanno maggiormente informazioni sugli articoli (descrizioni dettagliate, foto). Nel complesso, fare la spesa online può essere un modo conveniente per evitare code interminabili alla cassa ed effettuare gli acquisti necessari senza doversene recare in un negozio fisico.

Fare la spesa intelligente e risparmiare è un modo semplice ed efficace per risparmiare soldi. Seguendo i consigli sopra elencati, sarai in grado di risparmiare denaro sulla tua lista della spesa, senza sacrificare la qualità. Ricorda che la ricerca, la pianificazione e l’accortezza sono tutte chiavi per fare la spesa intelligente. Quindi, metti in pratica questi suggerimenti ed esplora i tuoi negozi di alimentari locali per trovare le migliori offerte. In questo modo, potrai godere di un pasto delizioso senza spendere un sacco di soldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

ISEE: Guida completa per capire cos’è, come si calcola e a cosa serve

Tutto quello che c'è da sapere sull'ISEE: cos'è, come si calcola, quali documenti servono, quando è necessario e come richiederlo

Adele Colella

12/04/2024

Aumento sigarette: il prezzo sale fino a 20 centesimi

Ecco l'aumento del prezzo delle sigarette in Italia dal 20 marzo 2024. Quanto costano di più i pacchetti, quanto ci guadagna lo Stato e consigli utili per risparmiare.

Milleproroghe: via libera dal Senato, le novità per cittadini e imprese

Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe. Il provvedimento contiene una serie di misure che riguardano diversi settori, dai cittadini alle imprese.

Rottamazione quater: proroga al 15 marzo, stralcio cartelle fino a mille euro, ravvedimento speciale

Rottamazione quater, proroga al 15 marzo per le prime tre rate. Stralcio cartelle fino a mille euro. Ravvedimento speciale. Le misure del Governo per mettersi in regola col Fisco

Adele Colella

21/02/2024

Inflazione assassina, prezzi da record: viaggiare è un lusso, ma anche molti beni di prima necessità, perché?

I prezzi di latte, riso, zucchero, olio, sono ormai alle stelle, ma i rincari maggiori si registrano sul costo dei biglietti aerei nazionali + 71,5%. Non accenna a rallentare l’inflazione.

Silvana Romano

02/05/2023

Scende il prezzo dell’energia ma non quello dei prezzi: speculazioni e cartelli anti concorrenza?

Nonostante da qualche mese il costo dell’energia e delle materie prime stia gradualmente scendendo. Leggi l'articolo

Silvana Romano

24/04/2023

Carnevale: un modo facile, divertente ed economico per creare maschere fai da te per bambini

Creare maschere di carnevale per i bambini può essere un'esperienza divertente e creativa per tutta la famiglia

Angela Bonora

14/02/2023

Hai un camino? Ecco 3 modi semplici ed economico per utilizzare la cenere

La cenere del camino può essere una risorsa preziosa per la vostra casa, se usata in modo corretto. Ecco i vari modi per utilizzarla

Angela Bonora

12/02/2023

Ecco come arredare in modo facile ed economico la cameretta dei bambini

La decorazione della stanza di un bambino è un'opportunità per creare un ambiente che incoraggia l'immaginazione e la creatività

Angela Bonora

24/01/2023

Prezzi aumentati: ecco i prodotti più cari che troviamo nei supermercati

L'aumento dei prezzi nei supermercati è un problema che non può essere ignorato, abbiamo esaminato i prodotti più cari

Angela Bonora

23/01/2023

Fondi di caffè: ecco cinque modi per riutilizzarli in casa che ti sorprenderanno

Riutilizzare i fondi di caffè in casa offre una varietà di vantaggi ecologici, economici e di salute. Scopriamoli tutti

Saldi invernali, spesa in crescita: il dato di Confesercenti

I Saldi invernali sono un momento magico per fare acquisti, ma come stanno andando? Ecco cosa dice Confesercenti

Torna alla home