Attualità

Il Puc di Pisciotta è legittimo: arriva la decisione del Tar

La nota dell’amministrazione: “La pronuncia del Tar certifica la correttezza dell’iter di formazione del Puc di Pisciotta“

Maria Emilia Cobucci

28 Dicembre 2022

Pisciotta panorama

Il Puc di Pisciotta è legittimo. Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo regionale della Campania – sezione di Salerno, interpellato dall’associazione “Osservatorio per la tutela dell’ambiente e per lo sviluppo umano” per l’annullamento del piano urbanistico comunale di Pisciotta.

Puc di Pisciotta, il ricorso

La controversia aveva tratto origine dal ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, proposto nel 2017 e trasposto dinanzi al T.a.r. In particolare l’associazione contestava l’impostazione generale del Puc di Pisciotta, poi, avversando, con quattro ulteriori ricorsi per motivi aggiunti, le delibere di Giunta e di Consiglio comunale attraverso le quali si è dipanato l’iter di approvazione del PUC. 

Le contestazioni 

Nel proporre l’impugnativa, l’organismo associativo aveva contestato le scelte di pianificazione, ritenendo che il Comune avesse impedito la partecipazione della comunità locale alla determinazione dei contenuti del piano, previsto un eccessivo carico urbanistico, disatteso il D.M. del 17 ottobre 2019 di integrazione del vincolo paesaggistico, presente sull’area d’interesse, assunto dal Ministero della cultura, violato la disciplina regionale della L.R. n. 16/2004 e del Regolamento sul governo del territorio n. 5/2011 e omesso una corretta disamina del Rapporto ambientale finalizzato alla V.A.S.

Il procedimento 

Con la pronuncia assunta, il Tribunale amministrativo regionale ha condiviso le tesi degli avvocati Pasquale D’Angiolillo e Antonio Brancaccio, difensori del Comune, i quali hanno posto in risalto il difetto di legittimazione della compagine ricorrente ad impugnare gli atti del piano, la carenza di interesse qualificato, concreto e attuale, ad agire e la complessiva infondatezza delle argomentazioni da essa stessa propugnate nel gravame.

Il Collegio giudicante (presidente, Nicola Durante; estensore, Olindo Di Popolo; componente, Laura Zoppo) ha ritenuto legittimo l’operato dell’ente locale e inammissibile ed infondato il ricorso, sconfessando l’associazione e considerando che:

  • vi è stata “piena osservanza delle garanzie di pubblicità, trasparenza e partecipazione (anche da parte delle associazioni portatrici di interessi diffusi) nell’ambito del procedimento pianificatorio”; 
  • risultano sufficientemente e ragionevolmente assicurate le esigenze di salvaguardia del patrimonio naturalistico-ambientale del territorio pisciottano”;
  • all’indomani del recepimento delle prescrizioni restrittive impartite col D.M. 17 ottobre 2019 lo stesso PUC si rivela immune da qualsivoglia vizio di illogicità o erroneità manifesta, laddove postula il necessario equilibrio tra le non tradite esigenze di salvaguardia dei valori naturalistico-ambientali e le neppure obliterabili esigenze di promozione dello sviluppo economico del territorio

Il commento

I rilievi dell’associazione erano stati più volte contrastati, in sede procedimentale, dal sindaco, Ettore Liguori, e dall’assessore all’urbanistica, Antonio Greco, i quali avevano rimarcato la correttezza del percorso seguito.

L’amministrazione comunale ha commentato l’esito del giudizio con un manifesto, diffuso anche attraverso i social, mediante il quale ha osservato che “La pronuncia del Tar certifica la correttezza dell’iter di formazione del PUC e rende manifesta per l’ennesima volta la cattiveria di una fantomatica associazione nata al solo scopo di delegittimare il più importante strumento di pianificazione del futuro di Pisciotta, arrecando danni a sé stessa (ha perso tutte le cause in argomento ed è stata sempre condannata al pagamento delle spese processuali) ma, soprattutto, procurando danni incalcolabili alla comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiPuc di Pisciotta, il ricorsoLe contestazioni Il procedimento Il commento Il provvedimento Tale provvedimento era stato […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home