Attualità

Criticità all’ospedale di Vallo della Lucania: «Regione intervenga»

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania sempre più in condizioni critiche, dal consiglio comunale appello alla Regione

Costabile Pio Russomando

27 Dicembre 2022

Ospedale Vallo della Lucania

Sono diverse le criticità che interessano l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, da quelle relative al personale alla necessità di garantire maggiori e migliori servizi. Questioni irrisolte e che restano di grande attualità.

Ospedale “San Luca”, la nota del Comune di Vallo della Lucania

Ecco perché l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, ha voluto rivolgere un appello all’assessorato alla Sanità della Regione Campania affinché si adoperi con urgenza per la pronta risoluzione di tutte le problematiche e criticità riguardanti il presidio ospedaliero.

Rivendichiamo – ha detto in consiglio comunale il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno alla politica il ruolo di controllo e monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi aziendali, per dire no al divario tra sanità pubblica e privata, reclamando il rafforzamento dell’organico del personale medico e infermieristico, passando per l’immediata indizione dei concorsi che garantiscono la presenza di personale libero da condizionamenti politici, ponendo il merito al primo posto. La direzione generale del presidio ospedaliero ha recentemente rassicurato il sindaco, Antonio Sansone, sulle attività in corso per dare pronta soluzione ai problemi del San Luca come la mensa, la precarietà della sala mortuaria e l’indizione a breve dei concorsi. Intendiamo chiedere di poter svolgere una riunione del consiglio comunale alla presenza della direzione generale e degli operatori interessati. Chiamiamo a raccolta il territorio e tutti i Comuni per far voti alla Regione Campania sulla questione dell’istituzione di una seconda Asl nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

Le criticità

Ma le criticità non finiscono qui considerato che fin ora la regione Campania ha depotenziato in più occasioni l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

“Segnali di discontinuità dovrebbero arrivare dalla Regione Campania, vista la paventata esclusione della rete oncologica e stante la difficoltà obiettiva di realizzare una seconda Asl, si può pensare all’introduzione di un polo oncologico a sud di Salerno, che potrebbe essere insediato ad Agropoli, anche come soluzione per un’equilibrata ripartizione dei ruoli tra i principali presidi ospedalieri presenti sul territorio – ha infatti affermato l’assessore Nicola BottiIn ogni caso, un plauso va all’iniziativa politica assunta, che rompe finalmente il silenzio e alza l’attenzione su una questione sentita da tutti i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home