Almanacco

Accadde oggi: notizie, curiosità e Santo del 27 dicembre | Ecco l’Almanacco di oggi

Almanacco del 27 dicembre 2022, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, il Santo del giorno

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2022

Santi del 27 dicembre

San Giovanni (Apostolo ed Evangelista) protettore di librai, scrittori, teologi, artisti, templari, cartolai e tipografi.Santa Fabiola di Roma (Matrona romana)

Significato del nome Giovanni

Giovanni, deriva dall’ebraico Yehohanan, composto da Yoh o Yah che è l’abbrevazione di Yahweh o Geova (nome proprio di Dio nella tradizione ebraica) e da hanan che significa “ebbe misericordia”, ossia letteralmente “Dio ha avuto misericordia” o anche “dono del Signore”. In passato veniva imposto ad un figlio atteso e desiderato da tanto tempo e nato quando ormai si erano perse le speranze.

E’ stato il nome di numerosi papi, monarchi e letterati. Giovanni è probabilmente il secondo nome maschile più diffuso in Italia (dopo Giuseppe) tra la popolazione adulta oltre ad essere stabilmente presente nella top 30 dei nomi più utilizzati per i nuovi nati.

Proverbio del 27 dicembre:

Dicembre gelato non va disprezzato.

Aforisma del 27 dicembre

Nulla è più raro della genuina bontà. (Francois de La Rochefoucauld)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1908 – Nasce il fumetto italiano: Nell’Italia di re Vittorio Emanuele III e del terzo Governo Giolitti apparve in edicola il Corriere dei Piccoli, supplemento settimanale illustrato del Corriere della Sera.

1945 – Istituita la Banca Mondiale: Sostenere la ricostruzione nei territori dell’Europa e del Giappone più colpiti dalla Seconda guerra mondiale.

Con questo obiettivo i Paesi firmatari degli accordi di Bretton Woods (1-22 luglio 1944) istituirono la Banca Mondiale.

1944 – Nasce il qualunquismo di Giannini: “Io sono quello che non crede più a niente e a nessuno. Io sono l’Uomo Qualunque”. Chiude così l’editoriale di Guglielmo Giannini, apparso sul primo numero del settimanale “L’Uomo Qualunque”, da lui fondato, che debuttò nelle edicole di Roma un mercoledì di dicembre del 1944.

Sei nato il 27 dicembre? Ecco le tue caratteristiche

I nati il 27 dicembre sono orientati al servizio, nel significato più alto del termine, ovvero si preoccupano molto di soddisfare i desideri e le esigenze dei propri familiari, degli amici e delle società in genere.

Dotati di notevole abilità tecniche, sanno come utilizzare al meglio le proprie attitudini e, sebbene siano tendenzialmente idealisti, riescono a mitigare il loro idealismo dando contributi concreti alla vita che li circonda.

Sono amanti dell’umorismo sottile e generalmente manifestano una certa bontà d’animo, benché non manchi in loro una sorta di lato oscuro, del quale ben poche persone, a parte i loro cari, sono a conoscenza.

Celebrità nate in questo giorno:

1948 – Gérard Depardieu: Un omone arcinoto per l’abilità, la simpatia e la sfrontatezza che dimostra davanti alla cinepresa, tra i più richiesti di Francia.

1967 – Giovanni Floris: Nella schiera degli anchorman italiani più apprezzati da ospiti e pubblico, il suo mestiere è raccontare la politica.

Scomparsi il 27 dicembre

1923 – Gustave Eiffel: Tra le menti più geniali nella storia delle costruzioni, fornì a due popoli i rispettivi monumenti simbolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home