Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania, il presidente Gaetano De Luca va in pensione

Dopo sette anni alla presidenza del Tribunale di Vallo della Lucania il presidente Gaetano De Luca va in pensione

Carmela Santi

23 Dicembre 2022

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Tra circa due settimane andrà in pensione il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Dall’inizio del nuovo anno il palazzo di giustizia, in attesa della nomina del successore del dott. De Luca, sarà guidato dalla Presidente della Sezione Civile, Elvira Bellantoni.

Gaetano De Luca in pensione: le ipotesi sulla successione

Sul futuro presidente circolano già le prime indiscrezioni. Sarebbe pronta infatti una rosa di papabili con almeno otto candidati tra il salernitano Vincenzo Pellegrino. Il suo nome circola con insistenza nei corridoi del Tribunale soprattutto per il fatto che è tra i candidati con maggiore anzianità lavorativa. Ma è chiaro che la nomina arriverà considerando anche altri requisiti dei vari candidati.

La carriera

De Luca, originario proprio di Vallo della Lucania, si è insediato alla guida del tribunale del centro cilentano il 9 giugno del 2015. Non senza emozione prestò giuramento nell’aula “Falcone-Borsellino” alla presenza di numerose autorità.

Già Presidente di sezione presso il tribunale di Salerno, entrò ufficialmente in carica ad un anno dal trasferimento, a Napoli, dell’ex presidente Elisabetta Garzo, e trovandosi di fronte ad una situazione di grave criticità.

Sono ben note le problematiche che tuttora si registrato all’interno del tribunale vallese. Nonostante ciò dopo sette anno di intenso lavoro De Luca lascia il ruolo di presidente con un bilancio personale più che positivo. Ha lavorato per la creazione della sezione civile e la copertura del posto di presidente di sezione civile. Ancora ha assicurato la copertura dell’organico di magistratura e del personale amministrativo già esistente e l’aumento della pianta organica dei magistrati di due unità, con e assegnazione di almeno una unità dalla magistratura distrettuale, per un totale di 15 magistrati.

Il presidente uscente Gaetano De Luca ha lavorato anche per la realizzazione di importanti lavori agli edifici con nuove aule di udienza, la realizzazione ex novo dell’impianto di video sorveglianza, la progettazione dell’ampliamento del palazzo di giustizia e di un impianto fotovoltaico sulle coperture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home