Approfondimenti

Power station portatili: quando la mancanza di energia non è più un problema

Come funziona una power station? Quali caratteristiche controllare prima di acquistarla? Quando usarla e come funziona

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2022

Power Station

Quante volte ti è capitato di aver bisogno di corrente e di non avere una soluzione a portata di mano? Magari ti trovavi in campeggio, oppure avevi bisogno di usare un macchinario in un punto dove mancavano le prese.

In molte situazioni diventa comodo avere dell’energia a portata di mano. Se poi, questa ha costo zero ed è potenzialmente infinita, ancora meglio.

Di quale energia parliamo?

Dell’energia solare che possiamo sfruttare per non rimanere più a corto di corrente.

In commercio oggi esistono sistemi fotovoltaici portatili che permettono di catturare l’energia solare, trasformarla in energia utilizzabile e stoccarla all’interno delle batterie, nelle power station.

Vediamo cosa sono le power station a batteria solare e come scegliere le più adatte alle proprie esigenze.

Power station solare: Cos’è e come funziona?

Le power station solari portatili sono come delle piccole valigette con all’interno dell’energia spendibile. L’energia è conservata in una o più batterie.

Da un punto di vista estetico il design è moderno e elegante, quindi non solo si tratta di dispositivi solo utili, ma anche belli. Le power station EcoFlow sono tra le più amate per il loro stile semplice, ma rifinito nei dettagli.

L’energia presente nelle power station solari deriva dal sole. Attraverso pannelli solari viene prodotta energia continua, che un inverter trasforma in energia alternata, la quale poi viene accumulata all’interno della stazione portatile. Il risultato?

Ovunque uno si trovi ha a disposizione una riserva di corrente che può utilizzare per far funzionare una luce, ricaricare un cellulare, mettere in funzione un trapano e molto altro ancora.

Power station solare portatile: Caratteristiche

Chi vuole acquistare una power station portatile dovrebbe osservare le seguenti caratteristiche per trovare quella adatta alle proprie esigenze.

1.   Capacità

La capacità è la quantità di energia che una stazione di ricarica portatile è in grado d’immagazzinare. Si possono trovare dispositivi piccoli che dispensano solo 300 W/h e power station più professionali che possono contenere fino a 3,6 KW/h.

Alcuni modelli sono espandibili, ossia è possibile inserire un’ulteriore batteria per aumentare la capacità di stoccaggio.

2.   Potenza

Questo valore ci dice quali elettrodomestici possono essere alimentati dalla power station. Prima di acquistare un dispositivo per fornire energia è necessario valutare quali elettrodomestici si vogliono usare e considerare il loro valore di picco, ossia il momento in cui l’elettrodomestico assorbe la maggior potenza.

3.   Peso

Lo scopo di una power station è avere energia anche nelle situazioni più disagiate. Per questo è importante valutarne il peso. Chi si muove in camper o deve portare la power station sul furgoncino del lavoro potrà optare per dispositivi più potenti, anche se più pesanti. Se invece, lo scopo è quello di camminare con questo dispositivo nello zaino, per un picnic in un luogo isolato, bisogna considerare il peso complessivo.

Esistono power station da 3 kg, ma anche da 22 kg.

4.   Numero e tipologia di prese

Quanti elettrodomestici vuoi collegare contemporaneamente al dispositivo? Ti muovi da solo o in famiglia? Il numero di prese disponibili può fare la differenza. Controlla anche quale tipo di presa è installato sulla power station. Cerca modelli con prese adatte alla maggior parte dei dispositivi elettrici che possiedi, ancora meglio se sono presenti anche prese USB. Per chi vive in Italia i prodotti più adatti sono quelli con prese compatibili UE.

5.   Velocità di ricarica

Altro dato rilevante è il tempo necessario a completare la ricarica. Per le power station più piccole può bastare poco più di un’ora. Un bel vantaggio quando si è in viaggio e non è possibile fermarsi a lungo in uno stesso posto durante la giornata.

Un altro aspetto che influisce sulla velocità di ricarica è il numero dei pannelli solari che si possono collegare contemporaneamente alla stazione portatile di energia.

6.   Robustezza

I materiali con cui sono prodotte le power station devono essere robusti. Il dispositivo non si deve sicuramente rompere alla prima uscita all’aria aperta.

7.   Sicurezza

Alle power station possiamo collegare computer, telefoni o elettrodomestici. E’ importante che questi non si rovinino durante la ricarica.

Prima di procedere all’acquisto controllate che il dispositivo sia dotato di un sistema per regolare la tensione e la temperatura.

8.   Design

Il design di una power station solare portatile non influisce solo sull’estetica, ma anche sulla funzionalità.

Le migliori sono dotate di maniglie che rendono il trasporto più semplice, hanno una forma compatta in modo da non occupare troppo spazio.

Power station solare: quando usarla

L’idea di poter usare un dispositivo, che non inquina e non fa rumore, ti sembra molto interessante, ma non hai ancora capito quando potresti usare una power station?

Vediamo alcune situazioni di vita reale in cui potrebbe tornare utile avere una riserva di energia:

In questa situazione una power station carica può fare la differenza;

  • Lavori generali. Hai una ditta di costruzioni? Lavori come idraulico? o semplicemente per hobby ti piace sistemare le cose? Molto spesso ti ritrovi costretto a usare macchinari (trapani, pompe ecc) in punti in cui non arriva la corrente.

Grazie a una power station non dovrai mettere in azione un generatore, inquinante e rumoroso, ma potrai compiere le tue mansioni in totale tranquillità e sicurezza.

  • Campeggio. Le power station sono il perfetto compagno di viaggio. Sempre disponibili, facili da trasportare e ricaricare.
  • In casa. Le power station solari non sono state realizzate per essere usate solo raramente o in condizioni d’emergenza, ma si possono caricare e utilizzare frequentemente. In casa puoi valutare di usare la power station per risparmiare, collega uno o più elettrodomestici e dai un bel taglio alla tua prossima bolletta.

E tu come pensi di usare la tua power station? Vedrai che una volta acquistata troverai mille situazioni in cui sfruttare la possibilità di utilizzare energia prodotta a costo zero. E ogni volta che la metterai in funzione farai bene al tuo portafoglio e all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiPower station solare: Cos’è e come funziona?Power station solare portatile: Caratteristiche1.   Capacità2.   Potenza3.   Peso4.   Numero e tipologia di prese5.   Velocità di ricarica6.   Robustezza7.   Sicurezza8.   DesignPower station solare: quando usarla Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home