Vallo di Diano

Un istituto professionale per servizi socio – sanitari: Comune punta su nuova offerta formativa

Un indirizzo di studi in servizi socio sanitari per preparare gli studenti a dare adeguate risposte alle esigenze di persone e comunità

Erminio Cioffi

22 Dicembre 2022

Infermiera

Una nuova offerta formativa per gli studenti di Buonabitacolo. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, infatti, è pronta a chiedere l’attivazione di un istituto professionale per i servizi socio – sanitari.

Un istituto per i servizi socio – sanitari: l’iniziativa

Questo pomeriggio, 22 dicembre alle ore 19.30, presso l’aula consiliare del Comune di Buonabitacolo si terrà il Consiglio comunale. L’assise, tra i vari argomenti, dovrà trattare l’adozione e i relativi provvedimenti per l’attivazione della superiore. L’indirizzo di studio richiesto sarà appunto un istituto professionale per i servizi socio – sanitari.

I motivi della richiesta

Un argomento – ha dichiarato il sindaco Giancarlo Guerciosu cui stiamo fortemente lavorando di concerto con la Dirigente scolastica Antonietta Cantillo e che auspichiamo possa essere preso in seria considerazione dal Provveditorato agli studi di Salerno.
Sarebbe un risultato importante per il nostro comune che vedrebbe per la prima volta attivato un ciclo scolastico secondario superiore.
Sul tema faremo una intensa attività promozionale in modo da raggiungere il numero minimo richiesto per avviare la procedura di attivazione dell’istituto”.

L’indirizzo di studio

I diplomati presso un istituto professionale di Servizi socio – sanitari”, hanno le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio – sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere biopsico-sociale.

In tali scuole primario è lo studio della psicologia e delle metodologie operative, ma non viene trascurata la preparazione nelle materie comuni quali l’italiano, l’inglese e la matematica.

Alla fine dei cinque anni il diploma dei servizi socio-sanitari permette l’accesso a tutti gli indirizzi universitari ed a al mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Torna alla home