Attualità

Pioggia di fondi per le aziende operanti nel Cilento Interno: ecco il bando

Fondi per aziende del Cilento interno già attive o da costituire. Un modo per offrire servizi complementari sul territorio

Edoardo Marcianò

22 Dicembre 2022

Arrivano le risorse per le aziende del Cilento, già attive o da costituire. Un modo per promuovere lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione dei grandi attrattori del territori, naturali e culturali.

Il bando per le aziende del Cilento Interno

Il bando è dedicato ai comuni dell’Associazione delle Valli del Cilento interno. Essa ricomprende  Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania e le tre Comunità Montane, Alburni, Gelbison/Cervati e Calore Salernitano. 

Il commento

“Con questo Bando si dà attuazione all’Intervento Ospitalità Cilentana previsto dalla Strategia del Cilento Interno contro lo spopolamento” – annuncia Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, Comune Capofila, e Presidente dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno.

Dopo il bando Artigiani Innovatori – fa sapere Auricchio – si mettono in atto altre azioni di sviluppo per le nostre aree interne, grazie a questo secondo Bando SNAI Cilento Interno (Strategia Nazionale per le Aree Interne), emanato in attuazione dell’Azione 3.3.2 del POR Campania FESR 2014-2020. Con una dotazione finanziaria di un milione di euro, il bando rappresenta un’opportunità concreta per il settore dell’accoglienza e della promozione e fruizione turistica, soprattutto in questo periodo di crisi energetica che ha rallentato la ripartenza di chi vuole investire nel Cilento”.

Il bando che sfrutta risorse POR FERS, prevede la presentazione delle domande dal 12 al 20 gennaio 2023.

Possono presentare domanda le attività dedicate all’accoglienza turistica, marketing, rafforzamento di attività tipiche finalizzate all’incremento dell’offerta turistica del territorio, sono alcune delle realtà che possono accedere al bando.

I programmi di investimento devono essere finalizzati a sostenere prodotti e servizi utili alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home