Attualità

Un archivio di comunità, l’idea del Comune per censire e promuovere il patrimonio culturale locale

Un archivio di comunità per raccogliere e digitalizzare foto e documenti e salvaguardare il patrimonio culturale del territorio

Filippo Di Pasquale

21 Dicembre 2022

Atena Lucana archivio

Finanziato con risorse PNRR il progetto “Archivio Atena” proposto dal comune di Atena Lucana. Si tratta di una iniziativa di rigenerazione culturale e sociale che punta alla costruzione di un archivio di comunità finalizzato a censire e promuovere il patrimonio culturale locale.

Cos’è l’archivio di comunità

L’archivio di comunità si struttura attraverso la raccolta e digitalizzazione di fotografie e documenti, l’esecuzione di campagne fotografiche, la registrazione audio-visiva di racconti con la finalità di costituire più censimenti.

Attraverso l’archivio di comunità si intende salvaguardare il patrimonio culturale in via di dispersione, generare altre esperienze progettuali, aiutare a sistematizzare la conoscenza.

Le linee d’azione

Archivio Atena ha tre linee di azione principali attorno alle quali si sviluppano i progetti specifici: la formazione, il censimento del patrimonio culturale e naturale, le residenze artistiche e di studio. In questo modo si possono creare anche opportunità lavorative nel campo culturale e attirare in paese nuovi residenti. Nascono così la borsa di censimento e la borsa di cittadinanza.

Mercoledì 21 Dicembre 2022 alle ore 10.00 presso l’aula consiliare del Comune di Atena sono stati presentati i primi avvisi pubblici relativi a 5 interventi:

  • • 1 Borsa di censimento: la borsa di censimento è un’opportunità per i giovani di collaborare al progetto, presentando al momento della candidatura, un’idea di attività o di ricerca che riguarda il tema annuale per l’anno 2023. Il candidato alla “Borsa di Censimento” dal valore di 7000,00 euro dovrà possedere, al momento della candidatura, un’età inferiore ai 36 anni e una laurea di primo livello. Il candidato vincitore potrà partecipare gratuitamente al corso di alta formazione de La Sapienza sulla creazione e gestione degli archivi di comunità. L’attività della “Borsa di Censimento” avrà una durata di 7 mesi. – Scadenza 27 Gennaio
  • 1 Borsa di Cittadinanza: Il bando è aperto a due giovani che per un anno collaboreranno al progetto Archivio Atena attraverso uno stage. I vincitori collaboreranno a tutte le attività di censimento del patrimonio. L’attività di ogni Borsa del valore di 4250,00 euro ciascuna, avrà una durata di mesi 12. Gli stage sono indirizzati ai cittadini in possesso almeno del titolo di diploma, con età inferiore ai 36 anni. La “Borsa di Cittadinanza” sarà assegnata dal Comitato Scientifico e almeno il 50% degli assegnatari dovrà essere donna. – Scadenza 27 Gennaio
  • 1 Residenza di censimento: realizzare un campeggio diffuso, all’interno del centro storico di Atena Lucana. I partecipanti possono essere studenti, laureati, liberi professionisti, tuttavia è necessario che almeno un componente del gruppo abbia competenze in discipline architettoniche e sia iscritto al relativo albo professionale. Ogni gruppo deve ospitare almeno due componenti fra i 18 e i 36 anni di età e almeno due donne. L’importo da assegnare è pari a €. 18.000,00, comprensivi di IVA, per una durata di 12 mesi. – Scadenza 27 Gennaio
  • 1 Corso di formazione per gli operatori culturali del territorio dedicato alle nuove tecnologie fotografiche per il rilievo 3D e la valorizzazione del patrimonio culturale. Organizzato in collaborazione con la Fondazione MIdA e tenuto dall’Associazione Anemos. È aperto alla partecipazione gratuita di altri 6 giovani abitanti. – Scadenza 8 Gennaio
  • 1 Corso di Alta formazione ‘’La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”. Coordinato dal Dipartimento di Lettere e Culture moderne Università La Sapienza di Roma, il corso diretto da Giovanni Michetti è destinato a 25 persone, di cui 4 posti a titolo gratuito, individuati tramite l’avviso pubblico, intende garantire la professionalizzazione di operatori per i processi di raccolta, ordinamento, digitalizzazione e descrizione della fotografia come fonte documentale, finalizzati alla costituzione e all’incremento di archivi di comunità. – Scadenza 27 Gennaio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home