Attualità

Il passato attraverso gli occhi dei giovani: il progetto all’Istituto Parmenide di Roccadaspide

La Fondazione Paestum, con il supporto della Regione Campania ha promosso il progetto denominato “Il passato attraverso gli occhi dei giovani per programmare il futuro”

Alessandra Pazzanese

21 Dicembre 2022

Fondazione Paestum

La Fondazione Paestum, con il supporto della Regione Campania ha promosso il progetto denominato “Il passato attraverso gli occhi dei giovani per programmare il futuro” che si è tenuto presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Parmenide di Roccadaspide.

Il progetto

Il laboratorio ha permesso a diversi giovani studenti frequentanti i diversi indirizzi scolastici dell’IIS di organizzarsi in gruppi di lavoro creativi per mettere a punto la narrazione audiovisiva di alcuni aspetti del loro territorio. I ragazzi hanno avuto modo, così, di approcciare con i diversi tipi di linguaggi audio e video, con il computer e con il mondo della grafica digitale imparando a creare pagine web su cui inserire fotografie e documenti.

Sotto la guida di Ivan Tornese e Anna Salzano gli studenti hanno lavorato sulle fonti da utilizzare sfruttando le conoscenze archeologiche e anche le nozioni provenienti dalla cultura popolare e dalle tradizioni religiose senza trascurare gli aspetti naturalistici e architettonici dei luoghi raccontati.

Il risultato è stato soddisfacente tanto che sono stati realizzati podcast, videoclip, infografiche, mappe interattive, pagine web e loghi. Il progetto si è avvalso anche della collaborazione della professoressa Angela Pontrandolfo e di tutto il direttivo della Fondazione Paestum presieduta da Emanuele Greco oltre che della disponibilità della dirigente scolastica Rita Brenca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home