Attualità

Fondi a sostegno delle aree marginali per contrastare il fenomeno dello spopolamento: Castel San Lorenzo tra i beneficiari

Il Comune di Castel San Lorenzo è risultato beneficiario di un fondo per avviare progetti volti a contrastare lo spopolamento, i dettagli

Alessandra Pazzanese

21 Dicembre 2022

Panorama Castel San Lorenzo

Il Comune di Castel San Lorenzo, retto dal sindaco Giuseppe Scorza, rientra tra i beneficiari del Fondo Sostegni dei Comuni Marginali.

Ecco di cosa si tratta

Si tratta di fondi concessi dal Governo per recuperare strutture pubbliche da destinare a scopo sociale, culturale o di utilità territoriale così da dare nuove opportunità ai cittadini con l’obiettivo di contenere il dilagante fenomeno dello spopolamento di cui stanno soffrendo, in modo particolare, le aree interne del Cilento.

Il progetto di Castel San Lorenzo

Le somme da investire, entro il triennio 2021/2023, ammontano ad un totale di 183.544,92 euro divisi in circa sessantamila euro all’anno. Il primo immobile su cui si andrà ad intervenire sarà l’edificio di proprietà comunale sito in via Storto Nunziatella.

Gli interventi seguiranno al bando che sarà pubblicato al fine di selezionare i soggetti interessati ad aprire, presso l’edificio, un’attività produttiva del settore alimentare così da sostenere anche nuove attività occupazionali nel comune.

I beneficiari del fondo

Sono i comuni definiti svantaggiati, e che tengono conto di alcune caratteristiche

Sono esposti a rischio spopolamento, soffrono di deprivazione sociale, devono avere un livello di redditi della popolazione residente basso, inferiore al primo quartile della distribuzione dei comuni italiani. Questo dato è rilevato sulla base del reddito IRPEF per contribuente al 2018 sulla base di dati dell’Agenzia delle entrate. I contributi concessi, possono essere utilizzati per realizzare alcuni interventi specifici:

  • adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali;
  • concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole;
  • concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home