Attualità

Servizio 118, postazione del Cilento resta scoperta: assistenza a rischio

Una vasta area rischia di restare senza servizio 118. L'allarme dei sindacati che chiedono all'Asl Salerno di trovare soluzioni

Costabile Pio Russomando

20 Dicembre 2022

Ambulanza 118

Si è concluso il bando per l’affidamento delle postazioni del 118 nei territori di competenza dell’Asl Salerno. L’azienda ha terminato le operazioni stabilendo le associazioni che andranno a garantire il servizio di assistenza ed emergenza sul territorio, anche se non mancano polemiche tra gli esclusi. Il bando era suddiviso in 12 lotti e uno di questi resterà scoperto.

Servizio 118: chi gestirà le servizio

Ma vediamo nel dettaglio quali associazioni andranno a svolgere il servizio 118. Nello specifico il lotto 1 e 2 che interessa l’area nord della Provincia e in particolare l’agro-nocerino sarnese va alla Croce Azzurra. La valle dell’Irno, lotto 3, all’associazione La Solidarietà, Avis Pellezzano e Misericorida. La Croce Rossa gestirà le tre postazioni di Salerno. In Costiera Amalfitana Croce Rossa e Croce Bianca. Ad Eboli, Pontecagnano e Campagna c’è la Vopi, la Croce Rossa di Giffoni, Battipaglia Soccorso e Croce Verde Battipagliese gestiranno Giffoni, Acerno, Battipaglia e Bellizzi. Olevano, Buccino, Serre e Teggiano ci sarà la Croce Rossa teggianese. Gopi, Protezione Civile e Croce Rossa, invece, gestiranno gli altri centri valdianesi.

Croce Rossa operativa anche ad Agropoli e Capaccio Paestum, mentre la Gi.Vi e l’Associazione 4 Comuni si occuperanno di Castellabate, Bellosguardo, Roccadaspide e Piaggine. L’area di Ascea, Montano Antilia, Palinuro e Camerota andrà alla Misericordia con l’associazione Michele Cavallo. Sapri e gli altri centri del Golfo di Policastro saranno gestiti da Pubblica Assistenza Geo.

L’area scoperta

A restare scoperta, però, è una delle postazioni più importanti: Vallo della Lucania, Gioi e Omignano. Ciò perché c’era un solo operatore disponibile a gestire queste postazioni, lo stesso che ha partecipato anche all’avviso per il lotto 1 (Angri, Nocera e Scafati) scegliendo quest’ultimo e lasciando libera la postazione cilentana. Starà all’Asl, ora, decidere a chi affidare il servizio e se farlo tramite nuovi affidamenti o mediante un’assegnazione d’urgenza. Anche da parte dei sindacati è arrivato l‘appello a trovare quanto prima una soluzione per il servizio 118.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home