Attualità

All’ospedale di Eboli il primo impianto del nuovo dispositivo per la terapia dello scompenso cardiaco refrattario

Un nuovo Dispositivo impiantabile combatte lo scompenso cardiaco refrattario. La novità arriva dall'ospedale di Eboli

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2022

Ospedale di Eboli

Primo impianto del nuovo dispositivo per la terapia dello scompenso cardiaco refrattario all’ospedale di Eboli. L’intervento è stato eseguito con successo nella UOC di Cardiologia del P.O. di Eboli diretta dal Dr. Angelo Catalano, dall’equipe di elettrofisiologia diretta dal Dr. Angelo Carbone, in collaborazione con il Dr. Giuseppe Del Giorno, ad un paziente che soffriva da anni di scompenso cardiaco cronico ormai refrattario alla terapia farmacologica e già valutato non eleggibile al cuore artificiale ed al trapianto.

Il Centro di elettrostimolazione di Eboli è il terzo in Campania ad impiantare il dispositivo ed il sesto nel Sud Italia, in questo modo si dota di un nuovo strumento per la cura dei pazienti con scompenso cardiaco.  

Scompenso cardiaco refrattario: cos’è questa patologia

Lo Scompenso Cardiaco rappresenta un rilevante problema di salute pubblica e lo diventerà sempre di più a causa dell’invecchiamento della popolazione.

Secondo dati statistici in Italia un milione di persone (1.7% della popolazione generale) è affetto da scompenso cardiaco cronico con una incidenza di circa 90.000 nuovi casi per anno.

La prevalenza della malattia aumenta di circa il 2% per ogni decade di età sino a raggiungere il 10% nei pazienti over 70. Occorre sottolineare che lo scompenso cardiaco è gravato da un elevato tasso di mortalità ( circa il 10% dei pazienti muore annualmente).

Il nuovo dispositivo

Oltre alla terapia farmacologica, al cuore artificiale ed al trapianto cardiaco, un nuovo dispositivo consente la Terapia di Modulazione della Contrattilità Cardiaca (CCM) migliorando la performance cardiaca stimolando il muscolo cardiaco con impulsi elettrici non eccitatori cioè senza consumo di ossigeno e senza ridurre le riserve energetiche delle cellule cardiache.

Si tratta di un dispositivo impiantabile sottocute in regione pettorale in anestesia locale, di piccole dimensioni ( 44 x 62 x 11mm ) e peso contenuto ( solo 120 g)  e fornito di due elettrocateteri alloggiati in punti strategici del cuore destro .

E’ ricaricabile dall’esterno dal paziente stesso in pochi minuti ed assicura una longevità di almeno 20 anni. Dato considerevole se si pensa  che la probabilità di sopravvivenza dei pazienti con scompenso cardiaco a 5 anni è del 50%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home