Attualità

Nuovi treni in Campania: sulla tratta Napoli – Salerno arriva il “Rock”

Nuovi treni in arrivo in Campania. Questa mattina presentate tutte le novità. Arrivano nuovi convogli Rock e Pop

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2022

Nuovi treni in Campania

Treni di nuova generazione pronti a percorrere i binari della Campania. Rientrano in una delle tranche di 37 nuovi convogli previsti dal contratto di servizio per la Regione. La presentazione dei treni è avvenuta questa mattina alla stazione di Napoli Centrale, alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone, il Direttore Business Regionale Trenitalia, Sabrina De Filippis e il Direttore Regionale Trenitalia Campania, Mario Cuoco.

Nuovi treni per la Campania: le novità

I nuovi treni destinati alla Campania sono dei dei Pop e dei Rock. I primi inizieranno a circolare da domani sulla tratta Pozzuoli-Napoli San Giovanni Barra. Previsto un incremento totale di 100 posti a sedere a convoglio rispetto ai treni precedenti e con 8 posti destinati al trasporto bici.

Il nuovo treno Rock, il nono dei 25 complessivi in arrivo in Campania, saranno utilizzati su varie direttrici ed anche sulla tratta Napoli-Salerno-Sapri.

I treni, grazie anche ai 24 Jazz già in circolazione, garantiranno il rinnovo della flotta portando l’età media dei treni in Campania a 11 anni entro il 2025.

Il commento

“Prosegue in Campania il rinnovo della flotta del Regionale grazie ai rilevanti investimenti frutto della collaborazione vincente tra la Regione Campania e il Regionale di Trenitalia. I nuovissimi Pop hanno oltre 100 posti a sedere in più rispetto ai treni precedenti e, per la prima volta, consentono di portare la bicicletta a bordo. Tante importanti novità per una Campania sempre più green”. Così Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia.

Gli investimenti

GLI INVESTIMENTI – Nel Contratto di Servizio che Trenitalia ha sottoscritto con Regione Campania nel dicembre del 2019 con la durata di 15 anni sono previsti importanti investimenti economici per migliorare complessivamente l’offerta regionale. Stanziati 388,9 milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni; 35.8 milioni di euro per il revamping ed il restyling degli interni dei treni TAF (Treni Alta Frequentazione); 42,7 milioni di euro per gli impianti manutentivi; 47,3 milioni di euro per le infrastrutture collegate; 24,6 milioni di euro per gli sviluppi informatici e nuove tecnologie e 163,9 milioni di euro per la manutenzione ciclica dei treni.

I treni Pop

I treni Pop sono costituiti da 4 carrozze e possono trasportare fino a 502 viaggiatori totali. Hanno 8 posti per le bici, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone. I Pop rispondono alla politica di sostenibilità ambientale consumando il 30% di energia in meno rispetto alla precedente generazione.

I regionali

L’offerta del Regionale di Trenitalia in Campania nel corso del 2022 è stata molto apprezzata dai viaggiatori, come dimostra il cospicuo numero di turisti che hanno scelto di spostarsi con i treni e i collegamenti intermodali per raggiungere le più ambite mete turistiche della regione. In crescita anche la soddisfazione espressa sulla qualità del viaggio nel suo complesso e sul comfort dei treni, con un aumento di gradimento di otto punti percentuale rispetto al 2019.

In Campania è stata rimodulata l’offerta di trasporto regionale per venire incontro alle esigenze dei pendolari, aggiungendo più treni verso le stazioni di Torre Annunziata e Cancello ed Arnone, e 14 collegamenti in più in alcuni giorni festivi sulle relazioni particolarmente frequentate come la Napoli – Formia, la Napoli – Caserta, la Napoli – Salerno e la Caserta – Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home