Cilento

Agropoli, morte del «ballerino», potrebbe essere stato omicidio

Come è morto Antonio Marotta? Eseguiti esami irripetibili da parte dei Ris di Roma. Ecco le ultime novità sulle indagini

Carmela Santi

17 Dicembre 2022

Antonio Marotta ballerino

Il decesso di Antonio Marotta, 54enne di Agropoli meglio conosciuto come «il ballerino» potrebbe non essere avvenuto per cause naturali. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania indaga per omicidio doloso. Questi gli ultimi aggiornamenti sul ritrovamento del corpo senza vita dell’uomo, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 maggio scorsi in circostanze da chiarire.

I dubbi degli investigatori

A quanto pare per gli inquirenti non regge l’ipotesi di un improvviso malore. Marotta potrebbe essere stato ammazzato a suon di botte. Un omicidio dunque non premeditato ma causato dalle percosse subite, forse per questioni di interesse.

E sarebbe stato proprio l’esito dell’esame autoptico ad accentuare i sospetti. Il 54enne fu ritrovato con ecchimosi sul viso e sul corpo, in particolare su un fianco. Il cadavere aveva della sabbia negli occhi, come se fosse stato trascinato sulla spiaggia.

Le analisi

Due giorni fa presso la sede dei Ris di Tor di Quinto, a Roma, si sono tenuti importanti accertamenti tecnici irripetibili alla presenza dei legali nominati dai familiari, in qualità di parti offese.

Al centro delle investigazioni scientifiche dei carabinieri le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza private installate sul lungomare San Marco che potrebbero portare ad una svolta le indagini, secretate come l’esito dell’autopsia disposta all’epoca dalla Procura cilentana.

Al momento si procede ancora contro ignoti non essendoci alcun indagato, con delega affidata ai carabinieri della Compagnia agropolese, diretti dal capitano Fabiola Garello. Titolare della fascicolo è il sostituto procuratore Luigi Spedaliere.

Chi era Antonio Marotta «u’ ballerino»

«U ballerino», così come era conosciuto da tutti, appartenente alla locale comunità rom, potrebbe essere rimasto vittima di una violenta aggressione probabilmente scatenata da una furibonda lite. Da indiscrezioni pare che la sera prima del ritrovamento del cadavere avesse avuto una discussione con una persona di sua conoscenza.

Gli inquirenti starebbero seguendo due diversi ipotesi per identificare chi è stata l’ultima persona ad interagire con la vittima. La prima vedrebbe coinvolto un parente, (refertato in ospedale quella sera) che però ha fornito un alibi.

La seconda ipotesi è legata al giro illegale dello spaccio di droga nell’ambito del quale potrebbe essere maturato un atto ritorsivo contro Marotta, sfociato in delitto.

Il corpo fu ritrovato nudo sulla battigia e gli indumenti del 54enne furono recuperati su un muretto del lungomare, insieme alla stampella che utilizzava per camminare. Marotta, pregiudicato, era noto in città. La notizia della sua morte destò scalpore. L’uomo spesso chiedeva aiuto, ottenendolo, per le sue precarie condizioni di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home