Approfondimenti

Gli arredi per il bagno si acquistano sempre più online

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2022

Sei stanco di trascinarti tra infiniti negozi di mobili senza sapere cosa stai cercando? Sappi che non sei l’unico: stando ai dati raccolti negli Stati Uniti da Allied Market Research, il mercato dei mobili online è stato valutato 23.771 milioni di dollari nel 2020, e si crede che raggiungerà 42.159 milioni entro il 2031. Un incremento dettato soprattutto dalla comodità di questo tipo di shopping e dall’aumento del reddito disponibile dei consumatori.

Al giorno d’oggi, conduciamo tutti vite così impegnate che può essere difficile trovare il tempo per uscire e fare acquisti di mobili. E anche se hai tempo, non è sempre piacevole farlo. Perché sprecare un fine settimana perfetto trascinandosi in centri commerciali affollati quando potresti fare qualcosa che ti piace davvero?

È qui che entra in gioco lo shopping di mobili online. Puoi farlo comodamente da casa tua, senza dover affrontare venditori invadenti o folle di persone, e si trovano molti più prodotti rispetto a un negozio fisico. Ci sono negozi specializzati tipo Deghi che tra l’altro nel 2021 ha ricevuto il premio come miglior negozio web in Italia nel settore arredo bagno, dove è possibile trovare una vasta scelta di mobili bagno di design online. Ma sappiamo anche, che spesso l’acquisto di mobili per il bagno a prima vista può essere scoraggiante, quindi abbiamo messo insieme questa guida per aiutarti a fare l’acquisto perfetto online.

Come scegliere i mobili da bagno perfetti per la tua casa

Ci sono diverse cose che devi prendere in considerazione prima di effettuare un acquisto, in primis le dimensioni e lo stile del tuo bagno.

Le dimensioni del tuo bagno

Le dimensioni del tuo bagno possono avere un grande impatto sull’aspetto generale della tua casa. Se hai un bagno piccolo, potresti prendere in considerazione l’idea di investire in alcuni mobili da bagno su misura o sospesi. Ad esempio, un lavandino a parete ti farebbe risparmiare spazio prezioso sul pavimento e una toilette compatta sarebbe l’ideale per una stanza più piccola.

Se hai un bagno più grande, potresti avere più spazio per sperimentare diversi stili di arredamento. Ad esempio, un comò antichizzato potrebbe essere un ottimo ripostiglio per asciugamani e articoli da toeletta, e una vasca freestanding aggiungerebbe un tocco di lusso. Qualunque sia il tuo stile, è importante scegliere mobili per il bagno funzionali ed eleganti. Misura le dimensioni del tuo bagno prima di iniziare la ricerca e assicurati di prendere in considerazione eventuali mobili o infissi esistenti.

Lo stile del tuo bagno:

Qual è l’estetica generale del tuo bagno? È tradizionale o contemporaneo? Minimalista o massimalista? I mobili che scegli dovrebbero completare lo stile del tuo bagno piuttosto che scontrarsi con esso.

Inoltre, quando si tratta di arredare il tuo bagno, dovrai scegliere pezzi che non solo abbiano un bell’aspetto ma siano anche funzionali. Dopotutto, il bagno è una delle stanze più utilizzate della casa. Ecco perché è importante dedicare tempo alla scelta dei mobili per il bagno.

Per prima cosa, decidi che tipo di look stai cercando. Vuoi uno spazio tradizionale o qualcosa di più moderno? Una volta che hai deciso uno stile, inizia a comprare mobili che si adattino a quell’estetica. Mobili da bagno, armadietti e contenitori sono tutte ottime opzioni. Presta attenzione ai materiali utilizzati e assicurati che possano resistere alle condizioni di umidità del bagno. Infine, non dimenticare di aggiungere alcuni ritocchi finali come specchi, portasciugamani e accessori per rendere davvero unico il tuo spazio. 

Il tuo budget

Proprio come con qualsiasi altra cosa, quanto sei disposto o in grado di spendere determinerà quali scelte sono a tua disposizione. Stabilisci un budget realistico prima di iniziare la tua ricerca e rispettalo! Non ha senso innamorarsi di un mobile che è fuori dalla tua fascia di prezzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiCome scegliere i mobili da bagno perfetti per la tua casaLe dimensioni del tuo bagnoLo stile del tuo bagno:Il tuo budget Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home