Attualità

Turismo sostenibile e Comune green: Camerota punta sul progetto «E-bike sharing»

Il Comune di Camerota punta al turismo sostenibile con il progetto e-bike sharing. Ecco di cosa si tratta e come funziona

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2022

Bike sharing

Il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, in campo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per garantire massima sicurezza, con un occhio che strizza al green e all’eco-sostenibile.

Un Comune sempre più sostenibile: le iniziative di Camerota

L’amministrazione comunale, infatti, è da sempre attenta a queste tematiche, già da tempo ha attivato politiche sostenibili, come la ‘Zona 30’ nel centro abitato, la nomina del Mobility Management comunale, la delega di un assessore allo “Spazio Pubblico Bene comune”, portando lo stesso borgo a diventare uno dei 150 Comuni Ciclabili FIAB e a conquistare la Bandiera Gialla.

E-bike sharing: ecco come funziona

Grazie al lavoro svolto in sinergia con il consigliere Francesco Saturno, approvata in giunta la proposta progettuale ‘E-bike sharing’. Il Comune di Camerota, infatti, è una delle maggiori mete turistiche estive della regione, che produce uno spostamento di veicoli a motore con numeri esponenziali.

Da qui l’idea del progetto ‘E-bike sharing’ che metterà a disposizione dei cittadini una serie di biciclette a pedalata assistita dislocate in diversi punti di parcheggio, che gli utenti potranno utilizzare durante il giorno, con il vincolo di consegnarle presso uno dei vari punti di raccolta, che può anche non coincidere con il punto di prelievo.

L’iniziativa nell’ottica di una strategia di sviluppo del turismo

La strategia di sviluppo del comparto turistico richiede una programmazione integrata che presuppone una stretta circolarità tra comparto turistico e sviluppo territoriale, in funzione delle esigenze dei flussi turistici e delle caratteristiche naturali e antropiche del territorio, così da garantire uno sviluppo socioeconomico e culturale, assicurando la contemporanea preservazione delle risorse presenti e la sostenibilità energetica.

Il commento

I ciclo-posteggi saranno localizzati in tutte e quattro le frazioni del Comune di Camerota, con un incremento di stazioni nel periodo estivo. «Camerota va sempre di più verso la sostenibilità e i nuovi metodi di mobilità già diffusi in Europa – spiega l’assessore al Turismo Teresa Esposito -. Il progetto parte da lontano e vede il coinvolgimento di vari attori. La finalità è quella di poter agevolare gli spostamenti sia ai cittadini che ai turisti. E’ l’ennesimo passo in questa direzione e sarà seguito da altre idee innovative che andranno ad arricchire tale offerta»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home