Attualità

Inaugurato l’Atelier D’Arte del Maestro Mario Romano. Oggi la cerimonia a Gioi

Questa mattina la cerimonia. In quest'occasione il Comune di Gioi ha conferito a Mario Romano un Encomio Solenne

Antonio Pagano

15 Dicembre 2022

Questa mattina a Gioi, alla presenza del sindaco Maria Teresa Scarpa, dei sacerdoti don Guglielmo Manna, parroco di Gioi, don Marco Torraca e di amici e familiari, si è svolta la manifestazione di apertura dell’Atelier d’Arte nella casa del pittore Mario Romano (sita in via G. Verdi n. 30).

L’esposizione è costituita da sei spazi di cui il maggiore raccoglie oltre 70 dipinti dell’artista. Le restanti sezioni presentano rispettivamente: dipinti avuti in dono o scambiati con altri artisti, bozzetti sacri a colori, bozzetti generali a matita, esercizi utilizzati per corsi d’arte. Inoltre è presente uno spazio dedicato a giovani artisti che lo stesso Romano ha definito: «Le promesse».

Encomio Solenne al pittore Mario Romano

In occasione dell’inaugurazione dell’Atelier d’Arte, il Comune di Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, ha voluto omaggiare il pittore conferendogli un Encomio Solenne quale «artista che ha rappresentato con passione instancabile la sua Terra, nei paesaggi come volti. Preziosi i suoi interventi nei luoghi di culto. Le Sue opere sono un prezioso patrimonio per la nostra Comunità».

Mario Romano: la biografia

Mario Romano è nato a Gioi il 14/08/1938, dove ancora oggi vive, dedicandosi al suo lavoro: l’arte.

Sin da piccolo ha sempre manifestato grande interesse e passione per l’arte della pittura, catturando pensieri, immagini, sogni e sentimenti, dando loro libertà ed espressione sulla tela. Ancora ragazzino, come egli stesso racconta, ha iniziato a disegnare con i carboni sulle pietre e, appena quattordicenne, ha iniziato a frequentare, a Salerno, l’Istituto d’Arte, ottenendo il diploma. Dopo una breve parentesi all’estero, ritorna a Gioi, dedicandosi con sempre maggiore passione all’arte; inizia ad esporre le Sue opere, ricevendo inviti anche oltre i confini del suo paese, allestendo mostre anche a Salerno, Pompei, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Assisi, Spoleto e partecipando a mostre addirittura a New York e in Australia.

Uomo di grande tenacia, ha saputo trasmettere le sue virtù e rappresentare con passione la sua Terra, attraverso le sue opere, ottenendo importanti riconoscimenti e molti premi ( 22) e guadagnandosi stima e fama a livello non solo nazionale, anche attraverso le sacre pitture ed il restauro di Chiese locali e non.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home